VOCE
LEGAMBIENTE ROVIGO
29.01.2021 - 11:59
ROVIGO - Nonostante il lockdown, il 2020 per Rovigo è stato un altro anno orribile sul fronte dello smog: lo riporta Mal’aria 2021, storico dossier con Legambiente monitora la qualità dell’aria dei capoluoghi italiani. Rovigo continua a trovarsi stabilmente ai primi posti per pessima qualità dell’aria. Oltre alle necessarie politiche strutturali di ripensamento della mobilità e dello spazio urbano, secondo Legambiente è fondamentale cogliere subito l’occasione del Superbonus 110% per abbattere l’inquinamento prodotto dagli edifici.
Sono oltre un terzo quelli che l’anno hanno superato, con una o più centraline, il limite annuale dei 35 giorni di sforamenti dei 50 microgrammi/metro cubo. E su quasi 100 città, con 83 sforamenti nella zona di Largo Martiri superamenti la nostra città sfiora il “podio”, dopo Padova (84), Venezia (88) e Torino (98). E se si parla di qualità dell’aria e medie di concentrazioni annuali, la situazione peggiore: Rovigo è, insieme a Padova e Milano, preceduta solo da Torino con 35 microgrammi/mc.
"Niente di nuovo sotto il sole, i dati confermano ancora una volta che la nostra città è malata cronica sul fronte dello smog – commenta Giulia Bacchiega, presidente di Legambiente Rovigo – necessario che l’Amministrazione si faccia carico della salute dei cittadini, innanzitutto ripristinando le ztl e facendo informazione sul superbonus".
Per fermare l’inquinamento cronico il dossier di Legambiente riporta numerose proposte: serve dare spazio a tutte le forme di mobilità alternativa a quello dell’auto, potenziando il trasporto pubblico locale e la mobilità condivisa, ridisegnare lo spazio stradale, a partire dalle zone 30, per renderlo fruibile a tutte le categorie e per incentivare la diffusione della mobilità dolce della bicicletta, e non perdere l’occasione del Superbonus per rendere i nostri edifici a zero emissioni e inquinamento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE