VOCE
ROVIGO
30.01.2021 - 13:04
Lorenzo Rizzato, consigliere comunale della Lega
ROVIGO - "Il caso Maddalena? Vorremmo poter discutere della decisione relativa al suo esproprio da parte del Comune, ma altro non può dirsi se non che rappresenta l’ennesima burla di questa Amministrazione nei confronti dei consiglieri comunali e di tutta la città di Rovigo. Quando mai ne sono stati messi al corrente? Quando si è tenuta la Commissione che la Presidente (nonché Capogruppo Pd) Businaro si era presa l’impegno di convocare per trattarne approfonditamente come promesso in sede di ultima Commissione il 21 dicembre scorso? La registrazione della seduta è pubblica, si trova sul canale Youtube del Comune, vedere per credere".
Comincia così l'attacco del consigliere comunale della Lega Lorenzo Rizzato. "Il principale partito della maggioranza che sostiene l'amministrazione Gaffeo si avvale dell'aggettivo 'Democratico' ma in questa amministrazione di democratico c'è ben poco - prosegue l'attacco di Rizzato - Condivisione, dialogo e confronto pari a zero: i consiglieri comunali sono completamente rimasti all'oscuro sulla questione ex Ospedale Maddalena. Siamo infatti venuti a sapere della decisione della giunta di optare per l'esproprio dell'area privata dell'ex Ospedale Maddalena da un articolo di un giornale locale senza alcuna comunicazione che, istituzionalmente e politicamente, sarebbe stata doverosa".
"Ricordiamo che si tratta di un’operazione di particolare importanza che coinvolge il quartiere più popolato della città e un investimento di 13,5 milioni di euro. Proprio per questo sarebbe stato doveroso un confronto con la Commissione consiliare competente: avevo infatti richiesto, in qualità di commissario della Terza Commissione Consiliare, la realizzazione di una seduta ad hoc per discutere di tutte le possibili alternative, delle tempistiche e dello stato di avanzamento dell'iter complessivo. Nonostante le promesse di convocazione e l’impegno della Presidente Businaro, non si è concretizzato nulla".
"Omissione tanto più vergognosa perché riguarda una questione complessa per il futuro della nostra città e della nostra comunità: sono rammaricato perché sono estremamente convinto che il confronto e la discussione portino sempre alla luce visioni e punti di vista differenti che spesso possono essere arricchenti e costituire un contributo positivo. Questo altro non è che l’ennesimo caso di mancata condivisione e di scarsa trasparenza da parte di questa amministrazione che, ancora una volta, si dimentica che i consiglieri comunali non sono semplici ornamenti di Palazzo Nodari ma sono rappresentanti, democraticamente eletti, della popolazione".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE