Cerca

VILLAMARZANA

Individuati gli incivili dell'immondizia: sono stati ripresi dalle fototrappole

Il vicesindaco Menon dà conto delle iniziative prese per arginare questo problemi e questi comportamenti

rifiuti abbandonati gavello (1)

Foto d'archivio

VILLAMARZANA - "Il problema dei rifiuti abbandonati lungo le strade, nelle aree industriali e nei luoghi di campagna è un problema comune su tutto il territorio nazionale e, in questo momento, un problema che ancora una volta tocca l’amministrazione comunale di Villamarzana. In questo ultimo periodo abbiamo avuto nelle varie zone del paese uno sversamento di rifiuti che ha portato anche i cittadini a indignarsi dell’accaduto". Lo spiega il vicesindaco di Villamarzana Daniele Menon, che dà conto delle iniziative prese per arginare questo problemi e questi comportamenti.

"Volevo precisare - prosegue il vicesindaco - che l’amministrazione comunale non ha mai smesso in questi ultimi anni di impegnarsi a mantenere il territorio di Villamarzana pulito  e  ordinato con la potatura delle piante, lo  sfalcio dell’ erba periodico e la pulizia  delle aree industriali dai rifiuti. Più nello specifico, in questo momento, sta lavorando con la Polizia locale per cercare di individuare questi ecovandali. Da alcune settimane l’installazione di fototrappole nei punti di maggior scarico di rifiuti ha portato all’individuazione di alcuni artefici di questi atti".

"Oltre a questo, abbiamo programmato insieme ad Ecoambiente una pulizia straordinaria su tutto il territorio per rimuovere i rifiuti.  Affinché il problema non si ripresenti abbiamo messo a disposizione dei camionisti della macroarea dei bidoni dove gettare i rifiuti personali e intensificato i controlli di vigilanza. Vorrei ricordare a tutti i cittadini di Villamarzana e Gognano che i primi custodi e guardiani del proprio paese siamo noi e tutti noi dobbiamo essere parte attiva nel controllo dell’abbandono dei rifiuti identificando e segnalando un danno ambientale che per sanarlo va a gravare sulle tasche dell’intera collettività.  Dare tempestiva comunicazione al comune o ai preposti amministratori, alla polizia locale, porta ad affrontare il problema e risolverlo".

"Invito tutti i cittadini e cittadine - chiude la comunicazione - associazioni del paese a voler bene al proprio paese, proponendo giornate a tema per la pulizia, la conoscenza e valorizzazione del nostro territorio coinvolgendo i nostri ragazzi e valorizzando le cose belle che abbiamo. Ringrazio chi personalmente si è già reso disponibile ad attivarsi verso questo problema. Noi Amministratori siamo sempre pronti ad ascoltare e portare avanti sostenere iniziative progetti e proposte fatte dalla collettività".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400