VOCE
CNA - INTESA SAN PAOLO
01.02.2021 - 23:20
ROVIGO - Nell’ambito degli interventi previsti dal Decreto rilancio e decreto liquidità, Intesa Sanpaolo e Cna, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, hanno siglato un nuovo accordo per il sostegno alle 620mila aziende associate con oltre 1 milione di addetti. La partnership rafforza ulteriormente l’impegno comune avviato nel 2019 per diffondere soluzioni di welfare aziendale offrendo i migliori strumenti di accompagnamento alle imprese artigiane per far fronte alle immediate esigenze di liquidità derivanti dall’emergenza sanitaria.
In particolare, in linea con i meccanismi del Superbonus 110% e degli altri incentivi fiscali introdotti dal Decreto rilancio, l’accordo offre alle imprese associate un pacchetto di strumenti utili per sostenerle nella fase di esecuzione dei lavori di riqualificazione e rendere liquidi i crediti di imposta acquisiti tramite lo sconto in fattura. Con l’obiettivo di far fronte alle esigenze di liquidità e alla riduzione dei fatturati, Intesa Sanpaolo propone finanziamenti della durata di 18 mesi meno un giorno, di cui 6 di pre-ammortamento e fino a sei anni, con preammortamento di 36 mesi.
Le soluzioni potranno essere abbinate alle misure del Decreto Liquidità per l’accesso al fondo centrale di garanzia e alla Garanzia Italia di Sace.
Nell’ottica di dare ulteriore impulso all’economia circolare, il primo gruppo bancario italiano condividerà con gli associati Cna l’accesso al plafond Circular Economy per promuovere progetti innovativi e trasformativi. Particolare attenzione sarà anche rivolta a incentivare gli S-Loan (Sustainability Loan), il recente nuovo finanziamento avviato da Intesa Sanpaolo a sostegno delle Pmi che intendono effettuare investimenti in base ai criteri Esg (Environment, social and governance) secondo obiettivi condivisi e misurabili, per favorire una più ampia diffusione fra le aziende di comportamenti socialmente e culturalmente responsabili.
Tra le iniziative a favore dell’intera filiera previste dall’accordo sarà possibile anche accedere ai servizi di Intesa Sanpaolo Rent Foryou, la società del Gruppo Intesa Sanpaolo che, con oltre 2.000 fornitori convenzionati, offre il servizio di noleggio dei beni strumentali alle imprese che intendono effettuare investimenti senza impegnare capitale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE