VOCE
ROVIGO
06.02.2021 - 16:49
ROVIGO - Lavoratori e sindacalisti della sigla Adl Cobas hanno manifestato davanti alla Fercoop per denunciare le modalità di licenziamento di tre lavoratori, a loro dire avvenute con un pretesto. Che cosa risponde l'azienda?
"Non è assolutamente vero, si tratta di licenziamenti che non hanno nulla a che vedere con problemi di carattere sindacale. Sono tre provvedimenti di licenziamento che vengono da tre procedure di contestazione disciplinare completamente diverse l'una dall'altra e tutte e tre ampiamente documentate" interviene Claudio Finesso, legale dell'azienda, che poi spiega nel dettaglio i tre casi:
"Un primo licenziamento è stato determinato da un ingiustificato rifiuto alla trasferta di 7-10 giorni da parte di un lavoratore che poi non si è neanche più presentato al lavoro per più di 20 giorni, per cui è stata fatta la procedura di contestazione disciplinare per il rifiuto alla trasferta e l'assenza ingiustificata, che poi non è stata seguita neanche da una lettera di giustificazioni, e quindi dalla sanzione del licenziamento".
"Un altro è stato determinato da tre contestazioni disciplinari nell'arco di un paio di mesi per comportamenti scorretti sia verso i colleghi che verso il responsabile della produzione - prosegue il legale - c'è anche una ripresa video di un'aggressione, che ha portato a tre contestazioni disciplinari diverse nel tempo, poi a sospensioni dal lavoro e infine al licenziamento, con preavviso per giustificato motivo soggettivo".
"Una terza è legata a una grave insubordinazione verso il responsabile della produzione, a seguito di contestazioni sulla redditività sul posto di lavoro. Ci sono delle schede di produzione che devono essere rispettate per le consegne ai clienti e si era vista una diminuzione del rendimento da parte del dipendente. Alla richiesta di spiegazioni c'è stata una reazione del lavoratore che ha portato a un’aggressione nei confronti del responsabile".
Parla poi dell'azienda: "L'organizzazione sindacale Uilm è dentro da quando è sorta Fercop nel 2013, non ci sono mai stati problemi. Fercoop è un'azienda che ha sempre avuto rispetto per la libertà sindacale dei lavoratori, sono iscritti a CGIL CISL UIL da sempre e nessuno ha mai creato problemi. Ed è un'azienda ampiamente indirizzata verso il rispetto dei diritti dei lavoratori per cui Fercpop esclude categoricamente e rimanda al mittente le gravi accuse infamanti calunniose che verranno anche perseguita penalmente rivolte dal responsabile dei Cobas, che tra l'altro questa azienda non la conosce e non l'ha neanche mai vista".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE