Cerca

POLESELLA

"Una cartolina per condividere emozioni e ricordi e non spezzare il legame con le origini"

Il Sindaco Leonardo Raito presenta l'iniziativa “Polesella in cartolina – un filo ci unisce”

Raito: “Giù le mani dalla Zes”

Leonardo Raito, sindaco di Polesella

POLESELLA - La cartolina illustrata non è solo un modo per comunicare le proprie emozioni, i propri spostamenti, la socialità delle ricorrenze o qualche novità. Negli anni della sua massima diffusione, la prima metà del Novecento, è stato anche un modo per diffondere idee, radicare abitudini, promuovere nuovi comportamenti. Il valore sentimentale di una cartolina è anche quello del legame con i luoghi d’origine e su questo il Comune di Polesella intende avviare un’iniziativa che possa in qualche modo riportare il cuore degli emigrati al paese natio. Sarà questo lo spirito dell’iniziativa “Polesella in cartolina – un filo ci unisce”, in base al quale Polesella si aprirà a tutti i suoi concittadini che, specie dopo l’alluvione, sono stati costretti a emigrare per cercare fortuna in territori più ricchi, ma che hanno lasciato il cuore in Polesine.

Il Sindaco Leonardo Raito, che ne è anche promotore e fautore, ci anticipa i caratteri salienti di questa progettualità: Nell’era delle tecnologie una cartolina cartacea può sembrare uno strumento superato, ma per una larga fascia di popolazione non è così. Il sapore romantico della ricezione via posta di un messaggio o di un saluto è ancora fortemente desiderato, come un senso più umano di comunicazione. Le cartoline, storicamente, riportavano immagini dei luoghi e dei momenti simbolici di un paese e della sua comunità. Proprio quei simboli, anche se sottoposti a trasformazioni del tempo, hanno ancora un significato profondo per tanti polesellani che magari sono stati costretti a lasciare il proprio paese ma che sentono ancora forte il legame con le proprie origini. Ecco perché abbiamo lanciato, nei mesi scorsi, il concorso fotografico, ancora aperto e prorogato nei termini “Polesella in cartolina”, con lo scopo di realizzare appunto delle cartoline da collezione o per mantenere il contatto e il legame con persone lontane. Nelle settimane scorse, con un piccolo contributo di un privato, abbiamo realizzato un numero limitato di una prima cartolina ma, una volta chiuso il concorso fotografico, selezioneremo le migliori e ne faremo cartoline.

Il passaggio successivo è quello legato al tema del “filo che unisce”.

Presto sarà disponibile sul sito internet un form da compilare. I cittadini di Polesella potranno richiedere l’invio di una cartolina a un parente o amico polesellano lontano che potrà ricevere questa sorpresa direttamente a casa da parte dell’amministrazione. E lo stesso potranno fare i polesellani emigrati. L’obiettivo è la condivisione di emozioni e ricordi, e il non spezzare il legame con le origini. Potrà sembrare un qualcosa di romantico e credo lo sia, ma anche un concreto segnale di vicinanza e di amicizia. Il valore profondo dell’appartenenza a una comunità ricca di storia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400