Cerca

COMUNE DI ROVIGO

"Sono questi i temi che ci stanno più a cuore in questo momento"

Il gruppo della Lega: "Il sociale, le scuole, la manutenzione e la protezione civile"

Azzalin e Aretusini alla guida dei gruppi consiliari

Michele Aretusini, capogruppo della Lega Nord, in consiglio comunale

ROVIGO - Maggiore attenzione al sociale, alle scuole, alla manutenzione e alla protezione civile. Sono i temi alla base degli emendamenti proposti dal gruppo Lega che siede in consiglio comunale del capoluogo, in occasione dell'imminente arrivo in aula del bilancio previsionale.

"Sono questi i temi che ci stanno più a cuore in questo momento, il sociale prima di tutto vista la profonda crisi che moltissimi concittadini stanno vivendo a causa del protrarsi dell'emergenza covid che si porta dietro terribili conseguenze economiche che colpiscono duramente le famiglie rodigine - spiega a nome del gruppo consiliare il capogruppo Michele Aretusini - Ecco perché abbiamo presentato una serie di emendamenti che mirano a rimpolpare questi capitoli di bilancio a nostro dire carenti".

Tra le proposte, l'inserimento di 46mila euro a favore dell'erogazione dei contributi agli indigenti, in particolare per quanto riguarda l'accoglienza di queste persone nelle strutture e nelle comunità dedicate. Inoltre, lo spostamento di circa 25mila euro a favore di progetti di pubblica utilità. Soldi che verrebbero sottratti ai capitoli di spesa riguardanti le indennità degli amministratori che ora dovranno essere adeguate a seguito dei nuovi dati Istat che vedono il comune scendere sotto i 50mila abitanti e quindi cambiare anche fascia di indennità.

Senza dimenticare, appunto, una particolare attenzione alla manutenzione, prima di tutto, delle scuole del territorio, ma non solo. "Chiediamo lo spostamento di poco più di 60mila euro verso i capitoli di spesa per la manutenzione delle scuole primarie, secondarie e materne equamente divisi - continua Aretusini - Oltre allo spostamento di altri 10mila euro per la manutenzione di parchi e viali. Infine, chiediamo di destinare più soldi alla Protezione civile che, durante tutto il periodo di emergenza, si è dimostrato un braccio preziosissimo e fondamentale dell'amministrazione sul territorio. Soldi che possiamo ricavare svuotando un capitolo di spesa ormai inutile trattandosi della quota dovuta a Consvipo che, attualmente, è in liquidazione".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400