VOCE
INVESTIMENTI
17.02.2021 - 22:58
ROVIGO - Gli investimenti sostenibili come strategia per la ripartenza e il miglioramento del posizionamento competitivo delle imprese sono al centro di un ciclo di webinar dal titolo "Economia Circolare: l'opportunità per il rilancio delle imprese italiane", organizzato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, la società del Gruppo specializzata in innovazione e trasformazione digitale.
Nel corso del webinar che si è svolto ieri, sono stati illustrati i principali strumenti messi a disposizione delle imprese attraverso l'accesso al plafond di 6 miliardi di euro destinato ai progetti trasformativi ispirati ai principi dell'Economia Circolare. Sono infatti una dozzina i progetti sviluppati in questo ambito da imprese del Triveneto e finanziati da Intesa Sanpaolo con oltre 32 milioni di euro dall'avvio dell'iniziativa.
All'appuntamento del roadshow virtuale in 8 tappe, ieri hanno partecipato ieri Renzo Simonato, direttore regionale Intesa Sanpaolo, Paolo Melone, responsabile Coordinamento Marketing & Business Development Imprese Intesa Sanpaolo, Massimiano Tellini, responsabile Circular Economy Intesa Sanpaolo Innovation Center, Riccardo Porro, Chief Operating Officer Cariplo Factory e Alessandro Balboni, responsabile Business Development Intesa Sanpaolo Innovation Center.
Una testimonianza aziendale è stata portata da Elisa Baccini Cofondatore e CEO della REGALGRID EUROPE Srl azienda trevigiana che si occupa di sviluppo delle soluzioni software e hardware per la creazione e gestione di "Smart Grids", finalizzati ad efficientare la produzione ed il consumo di energia derivante da fonti rinnovabili.
La Banca ha ulteriormente rafforzato il proprio impegno a favore delle piccole e medie imprese con una nuova soluzione per il credito denominata Sustainability Loan, messa in campo nel secondo semestre del 2020. Grazie a un plafond dedicato di 2 miliardi di euro, il Gruppo Intesa Sanpaolo sostiene le PMI che intendono effettuare investimenti innovativi con obiettivi condivisi di miglioramento dei fattori ESG (Environment, Social, Governance e, a pochi mesi dall'avvio, ha erogato finanziamenti S-Loan per circa 14 milioni di euro alle imprese di quest'area, nell'ottica di accompagnarle verso la transizione sostenibile, favorendo una più ampia diffusione di comportamenti socialmente e culturalmente responsabili.
Renzo Simonato, direttore regionale: "Vogliamo accompagnare le aziende nella transizione verso un nuovo modello produttivo. In un contesto economico in continua evoluzione, è fondamentale investire su asset strategici come l'innovazione, la crescita dimensionale, l'internazionalizzazione e la sostenibilità. Il nostro impegno è quello di supportare le imprese del territorio che decidono di intraprendere un percorso di rinnovamento, affiancandole nella definizione e nel raggiungimento degli obiettivi improntati ai criteri ESG".
Dei 46 mln per operazioni legate a circular economy e sostenibilità, ben 10 milioni di euro sono per operazioni di circular economy nel Rodigino.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE