VOCE
CORONAVIRUS IN ITALIA
22.02.2021 - 12:49
ITALIA - Un giro di vite sulle regole anti Covid è previsto con il primo decreto Covid del governo Draghi, che questa mattina nel Consiglio dei ministri discuterà sulle misure per la gestione della pandemia a partire dal punto fermo dello stop agli spostamenti tra le Regioni, che sarà prorogato fino al 27 marzo. Il nuovo provvedimento scatterà dal 5 marzo con buona parte delle restrizioni finora in vigore confermate, compreso il coprifuoco e le visite ad amici e parenti, e qualche novità, a partire dall’organizzazione delle fasce di rischio con possibili lockdown provinciali, passando per le possibili riaperture differenziate per le attività, soprattutto per quelle chiuse da tempo.
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha già fatto sapere ieri, 21 febbraio, di aver prorogato il blocco degli spostamenti tra Regioni in giallo per altri 30 giorni, dunque fino al 27 marzo. In questo modo, il governo spera di poter riaprire le frontiere regionali per Pasqua. Sono consentiti gli spostamenti tra piccoli Comuni e quelli verso un’altra abitazione privata – per un massimo in due persone, con i figli minori di 14 anni. Rimangono invariate alcune regole come quella del coprifuoco dopo le 22 e la norma sull’asporto di cibo dai ristoranti dopo le 18.
Sulla riapertura serale dei locali, come bar e ristoranti, il Comitato tecnico-scientifico ha già fatto sapere che i rischi di "procedere a riaperture che rischiano di far salire ulteriormente il numero di contagi perché favoriscono una maggiore circolazione delle persone", specificando però che "la scelta spetta al decisore politico". Sarà dunque compito del governo valutare, entro la fine della settimana, se ci sono zone del Paese dove sia possibile pensare a una riapertura sia pur graduale di alcune attività, in base ai dati della curva epidemiologica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE