VOCE
ROVIGO
25.02.2021 - 17:38
ROVIGO - “Apriamo ufficialmente la porta dell'innovazione in città”. Con queste parole l'assessore all'Innovazione Luisa Cattozzo ha oggi inaugurato l'Urban Digital Center di Rovigo. Soddisfazione anche da parte del vice sindaco Roberto Tovo e del prefetto Maddalena De Luca. L'Innovation Lab è quindi realtà. Si tratta di un grande centro cittadino di innovazione digitale, che vede il Comune di Rovigo capofila del progetto finanziato nell’ambito del Bando POR FESR 2014-2020 della Regione del Veneto (Azione 2.3.1), in forma associata in convenzione con i Comuni di Adria e Villadose. Obiettivo, come ha spiegato Cattozzo, creare occasioni di partecipazione e confronto continuo.
“Oggi presentiamo un evento importante – ha detto Tovo in rappresentanza del sindaco Gaffeo -, perché non si tratta soli di aver recuperato un vuoto urbano, ma di una scelta di strategia. Scegliere l'innovazione e attività che guardano al futuro come chiave di lettura di trasformazione della città”.
Dopo il taglio del nastro, l'inaugurazione è proseguita con la visita al centro, a piccoli gruppi di invitati, secondo la normativa per l'emergenza Covid.
La finalità prefissata da questo progetto, è di costruire una salda collaborazione e un dialogo più veloce tra i cittadini e le Pubbliche Amministrazione, grazie all’utilizzo di applicazioni, piattaforme e sistemi di gestione, da dove monitorare l’avanzamento delle pratiche avviate o effettuare pagamenti online.
Le attività proposte - seminari divulgativi, percorsi formativi, assistenza periodica alla cittadinanza per l’accesso ai servizi pubblici digitali (SPID, AppIO, domande a servizi online) - si basano sui 17 Sustainable Development Goals (SDGs), gli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite nell’Agenda 2030, che hanno come punto di azione la creazione di una consapevolezza riguardo l’importanza delle tematiche definite e un rilevamento della percezione di chi vive, lavora e governa il territorio.
Gli spazi dell’InnovationLab e dei Centri P3@- Palestre Digitali ospitano diverse tipologie di attività, gratuite, aperte a tutti e consultabili sul calendario ufficiale presente anche sul sito del progetto, aggiornato con cadenza trimestrale.
Gli eventi sono predisposti sia per essere seguiti in presenza che online, rendendo così la partecipazione più attiva e facilmente accessibile a chiunque.
È possibile rimanere aggiornati sulle attività consultando il sito web
www.urbandigitalcenterrovigo.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE