VOCE
ULSS 5 POLESANA
25.02.2021 - 20:16
ROVIGO - Antonio Compostella, il direttore dell'Ulss 5 Polesana, finalmente può andare in pensione. E, a sorpresa, i dipendenti dell’azienda sanitaria hanno voluto omaggiarlo con un breve concerto e alcune dediche. Gli hanno organizzato una festa a sorpresa all'interno dell'auditorium dell'ospedale civile di Rovigo, allietata dal coro aziendale Vox Armonica, che lui stesso ha sempre sostenuto.
Una sala piena di medici, infermieri e operatori della sanità che hanno voluto dargli l’ultimo saluto per la fine del suo mandato, che coincide con il culmine della sua carriera lavorativa, dal primo marzo, infatti, Compostella sarà in pensione. Ha ricoperto il ruolo di direttore per 5 anni, uomo di fiducia, fedelissimo di Zaia, ha portato l'azienda sanitaria in una nuova era, quella dell'unificazione delle Ulss con la nascita dell'Ulss 5 Polesana, unione delle Ulss di Rovigo e di Adria, ex Ulss 18 e 19.
Compostella sarebbe dovuto andare in pensione già alla fine dell'anno scorso, termine ultimo del suo mandato. Ha superato infatti l'età per partecipare alla graduatoria dei nuovi dg delle Ulss ed ha raggiunto quella della pensione. Ma con l'emergenza, come tutti i suoi colleghi in veneto, è stato prorogato per altri due mesi in qualità di commissario dell'Ulss. È stato uno dei volti sempre presenti e rassicuranti durante la pandemia, che ha gestito con professionalità e prontezza.
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia non ha ancora ufficialmente nominato i prossimi direttori generali delle Ulss venete, ma per Rovigo si fa il nome di Edgardo Contato, direttore sanitario uscente, anche lui presente alla festa dei saluti.
La direttrice del coro, di cui Compostella è presidente, ha letto una toccante lettera a nome di tutto il gruppo ed ha avanzato la proposta di nominarlo Presidente onorario. Compostella ha accettato, commosso, l’offerta ed ha ringraziato tutti per la bella sorpresa. In particolare è rimasto soddisfatto per l'Hallelujah di Haendel, cantato dal coro al suo arrivo, brano molto apprezzato dal dg. Durante il concerto di Natale dedicato ai pazienti della terapia intensiva dell’ospedale di Trecenta, Compostella aveva fatto notare che non era stato cantato questo brano che a lui piace tanto. La direttrice, in memoria di questo, glielo ha dedicato assieme ad una parte del coro presente questo pomeriggio.
Compostella, dunque, come conferma il calore dei saluti ricevuti, lascia sicuramente un segno del suo passaggio in Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE