VOCE
ROVIGO
05.03.2021 - 18:56
L’assessore Zambello: “E’ molto oneroso per gli uffici tutto l’iter”. Presto attivo l’Emporio solidale
ROVIGO - C’è grande attesa tra le famiglie rodigine più colpite dalla crisi economica e dalla pandemia per la terza tranche di sostegno al sociale. Per Rovigo si parla di 270mila euro, che sarebbero una boccata di ossigeno per tanti residenti che hanno perso il lavoro e che fanno fatica a sostenere le spese quotidiane. Rispetto ai bandi precedenti c’è qualche rallentamento dovuto al perfezionamento della macchina amministrativa. L’assessorato ai Servizi Sociali sta esternalizzando la procedura.
La formula infatti sarà modificata, per tornare all’erogazione di “titoli di spesa”, da utilizzare negli esercizi commerciali convenzionati. Un meccanismo più complicato, per certi versi, che il Comune sta studiando.
“Dobbiamo cambiare metodo - ha spiegato l’assessore Mirella Zambello - perché finora è stato molto dispendioso per gli uffici. Ci sono i controlli dell’Inps da fare e delle singole pratiche. Alla fine di febbraio abbiamo liquidato la seconda tranche di bonus, dopo quelli erogati a gennaio. Ora stiamo studiando la partita dei buoni spesa, con i finanziamenti pervenuti a dicembre. L’idea è esternalizzare il servizio anche a confronto con altri comuni, perché c’è da stabilire anche il contatto con i commercianti. Abbiamo ricevuto diverse proposte che arrivano da ditte a condizioni zero e con qualche percentuale. La procedura non è semplice comunque dalla prossima settimana potremmo avere qualche informazione in più”.
Sempre sul piano dell’emergenza sociale, ha sottolineato ancora l’assessore ai Servizi Sociali, presto sarà operativo al 100% l’Emporio solidale, una sorta di piattaforma del volontariato, che unisce varie realtà del territorio, per venire incontro alle esigenze dei più bisognosi, non solo con spesa alimentare o beni di prima necessità, ma anche con servizi di inclusione sociale, corsi di musica e sport e altro.
“Il nostro settore - ha aggiunto Mirella Zambello - ha molto lavorato per gestire la partecipazione al bando Educare in Comune della presidenza del consiglio dei ministri. Con varie associazioni e cooperative che lavorano nel settore, una decina, abbiamo realizzato tre progetti su tre filoni specifici, per la famiglia, l’inclusione sociale e culturale e il doposcuola. Abbiamo quindi gestito i tre tavoli con i soggetti partecipanti. Ne è scaturita una bella progettazione che porteremo comunque avanti, eventualmente cercando altri finanziamenti, sempre che il responso del bando sia pernoi negativo”. Il target individuato per Educare in Comune è il più vario e include anche i Neet (Not in education, employment or training) che esula dall’età adolescenziale, coinvolgendo vari enti, come Veneto Lavoro e associazioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE