VOCE
FIESSO UMBERTIANO
06.03.2021 - 12:30
FIESSO UMBERTIANO - Ogni anno un gruppo di volontari, appartenenti a diverse Associazioni di Volontariato di Fiesso Umbertiano, offre la propria disponibilità ad Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) per la vendita delle piante aromatiche, il ricavato della vendita va a favore della ricerca sulla sclerosi multipla e, ormai come da consuetudine, i Fiessesi rispondono "presente".
Quest’anno, a causa della pandemia da Covid 19, non è stato possibile organizzare il banchetto che, di solito, veniva predisposto di fronte alla Biblioteca Comunale e di conseguenza, dato che il grande cuore dei volontari non trova ostacoli al suo palpitare, la vendita delle piante aromatiche (donazione di 10 euro a kit), che consiste in un mix di due piante di erbe aromatiche profumate, è stata fatta su prenotazione. Questo importante impegno ha portato alla prenotazione di 33 piante aromatiche per una donazione totale ad Aism di 330 euro.
Origano, rosmarino, timo aromatizzato, menta, salvia e maggiorana, sono le piantine in campo quest’anno e che andranno a profumare i giardini di quanti vorranno essere solidali partecipando all'iniziativa di Aism. I proventi raccolti aiuteranno ancora una volta i malati di Sclerosi Multipla, dando loro un aiuto concreto, estremamente utile in un momento drammatico come quello attuale, in cui il Covid-19 rappresenta una minaccia temibile per il loro sistema immunitario, già duramente provato.
La sclerosi multipla è una malattia cronica e invalidante, è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con slerosi multipla è giovane. Colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 126 mila le persone colpite da sclerosi multipla, 3.400 nuovi casi ogni anno. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone colpite da questa malattia. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca scientifica.
Questa importante attività solidale si svolge sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. Le Associazioni che hanno offerto la loro disponibilità sono state: "Ore liete" Presidente Prof.ssa Francesca Peretto e “Cucito, ricamo e..." Presidente Sig.ra Maria Ersilia Crivellari.
Quest’anno Aism il 6,7 e 8 marzo chiede di donare il nostro sostegno alle donne, le più colpite dalla sclerosi multipla. Le erbe aromatiche, con la loro fragranza, vogliono portare ovunque il gusto della solidarietà permettendo ad AISM di continuare a supportare chi, ogni giorno, affronta la sclerosi multipla, per costruire un futuro fatto di persone, ricerca e diritti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE