VOCE
COMMERCIO
06.03.2021 - 11:17
Soffrono i piccoli negozi, gli italiani premiano i discount: prezzi degli alimentari più convenienti
ITALIA - Vendite al dettaglio in calo sia su base congiunturale che sull’anno nelle stime dell’Istat, ma la pandemia fa volare il commercio elettronico. A gennaio il commercio registra un -3%, che vede una lievissima crescita degli alimentari, cui però si contrappone una forte riduzione per i non alimentari (-5,8%). Su base tendenziale, a gennaio il dettaglio diminuisce del 6,8%. Prende invece il volo l’online, su base annua +38,4%.
Di “dati fallimentari e drammatici, nonostante i saldi” parla Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori; mentre il presidente di Codacons Carlo Rienzi dice che “i dati Istat certificano come il Covid abbia influito sulle abitudini delle famiglie, che sempre più numerose guardano al prezzo per orientarsi nelle loro scelte: a gennaio si registra infatti un boom per i discount che, a fronte di un calo delle vendite del -1,5% per la grande distribuzione, registrano un incremento a due cifre pari al +14,1%”.
“Il ricorso massiccio ai discount attesta il generale impoverimento delle famiglie, confermato proprio giovedì dai dati Istat sulla povertà, e le profonde modifiche nei comportamenti degli italiani causate dal Covid – prosegue Rienzi –. In questo quadro desolante, per i piccoli negozi la crisi è nera, con un calo delle vendite del -14,3% che, purtroppo, condannerà migliaia di esercizi alla chiusura entro il 2021”. Secondo Confesercenti infine “per le piccole superfici si traduce in uno scivolone del 14,3% ed in una vera e propria catastrofe per il comparto non alimentare che registra una flessione di quasi il 20%. A pesare sono il perdurare delle restrizioni e - in piccola parte - il ritardo dell’avvio dei saldi, ma il risultato è comunque drammatico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE