VOCE
ULSS 3
07.03.2021 - 10:54
Il nuovo direttore generale dell'Ulss 3, il polesano Edgardo Contato
Nel 13% dei casi, ulteriori contagi. “La situazione ha ricominciato a destare preoccupazione”
CAVARZERE - Sono 50, nel territorio dell’Ulss 3 Serenissima, le classi scolastiche interessate dal contagio, per la presenza di 47 alunni e di 11 insegnanti o operatori scolastici che risultano positivi. E’ questo, in estrema sintesi, il dato che fotografa la situazione delle scuole nel territorio dell’azienda sanitaria veneziana.
Questo e molti altri dati sono stati messi a disposizione dei media dal direttore generale, Edgardo Contato, nel corso della conferenza stampa tenuta lo scorso venerdì all’ospedale civile di Venezia: dall’inizio della pandemia sono in totale 1479 le classi interessate da un contagio, 199 i focolai verificatisi - oggi sono solo quattro - 1.345 gli alunni e 509 gli operatori risultati positivi.
Ancora, 11.939 sono stati gli alunni e gli insegnanti messi in quarantena, mentre oggi se ne registrano 323.
“L’Ulss 3 Serenissima sta monitorando la situazione - ha spiegato il direttore generale - con l’attenzione che merita il fenomeno della presenza del Covid-19 nelle nostre scuole. Si tratta di un ambito particolare, in cui vivono e si frequentano i nostri bambini e i nostri ragazzi, e che finisce per avere ricadute sulle nostre famiglie. Per questo, l’azione dei sanitari dell’Ulss 3 serenissima è puntuale, diffusa, costruita in dialogo con gli Istituti scolastici e monitorata con precisione: tutto questo lavoro ci consente di effettuare, là dove necessario, là dove si verifica la presenza di un soggetto positivo, quegli interventi di messa in sicurezza che sono necessari e prescritti dalle linee guida che giungono all’azienda sanitaria dal livello statale e regionale”.
“E’ evidente che siamo in una situazione di contagio non assestata che ha ricominciato a destare preoccupazione - ha sottolineato il direttore Contato - ed è evidente che questa situazione complessiva sul territorio ha riflessi e collegamenti anche con l’ambito scolastico, in cui i nostri bambini e i nostri ragazzi trascorrono un tempo ampio e intenso”.
Durante la conferenza stampa, i dati dettagliati sono stati presentati dal direttore del dipartimento di prevenzione, Luca Sbrogiò: “Una mappatura precisa e completa - ha spiegato - ci evidenzia che solo nel 13% dei casi un contagio rilevato in classe ha dato seguito a ulteriori casi di positività collegati al primo. Se ne deduce che nello stretto ambito della frequentazione scolastica il contrasto al contagio ha una sua efficacia. Resta evidentemente da considerare poi, però, che l’attività scolastica in presenza dà luogo a spostamenti, a frequentazioni extrascolastiche, all’uso di mezzi di trasporto, ambiti nei quali comunque le possibilità di contagio, là dove non si utilizzino le corrette regole di prevenzione, protezione e distanziamento, restano purtroppo non indifferenti”.
Dalla direzione dell’Ulss 3 Serenissima è giunta infine una sottolineatura positiva per il rapporto instauratosi con gli istituti scolastici del territorio: “I nostri specialisti hanno un dialogo continuo - ha ricordato il direttore Contato - con centinaia di referenti Covid delle scuole, attraverso i più diversi mezzi di comunicazione. Particolarmente significativa è la modalità del webinar in diretta, attraverso il quale anche al temine di questa mattinata il nostro team scuola Covid-19 dialogherà con circa 400 insegnanti e operatori della scuola sulle novità normative e sulle corrette pratiche di contrasto al contagio nell’ambito scolastico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE