VOCE
PORTO TOLLE
10.03.2021 - 14:13
Il presidente del consorzio pescatori, Luigino Marchesini
“La lettera anonima alla Procura che mette in dubbio il nostro operato è grave”
PORTO TOLLE - “Parlo a nome mio e dei miei colleghi presidenti per fare chiarezza circa l’esposto anonimo, e ci tengo a sottolineare questo fatto, che è stato inviato in Procura da uno o più pescatori, non ci è dato saperlo, in cui vengono fatte delle grave affermazioni che vanno a ripercuotersi anche sul Consorzio pescatori del Polesine”.
A parlare è Luigino Marchesini, presidente della struttura consortile che ha deciso di replicare alla lettera anonima inviata alla Procura di Rovigo nella quale viene chiesto di indagare se i contributi statali e regionali per la ricostruzione della Sacca di Scardovari per i danni subiti il 12 novembre 2019 siano stati elargiti o meno agli interessati.
Marchesini aggiunge che le istituzioni “devono farsi presto carico delle esigenze dei pescatori che hanno anticipato i soldi di tasca propria e che ad aprile partirà la prima rata e non hanno ancora visto un euro di quelli promessi”.
“Come Consorzio ci siamo impegnati per fare una Scia edilizia unica per tutti i pescatori per semplificare e snellire le pratiche, oltre che per un risparmio economico - aggiunge - da qui sono state poi contattate svariate aziende locali per valutare le offerte migliori. Il Consorzio non ha deciso nulla al riguardo, ogni pescatore attraverso la propria cooperativa di appartenenza ha poi scelto a quale azienda rivolgersi e che tipo di intervento di ricostruzione fare”.
“Di più, come Consorzio ci siamo fatti carico di raccogliere tutti i rifiuti di quell’evento calamitoso del cui smaltimento si è poi occupata l’amministrazione comunale con un contributo regionale - continua - da parte nostra, come presidenti di cooperativa e membri del Consorzio, abbiamo fatto la nostra parte per cercare di risolvere la situazione. Che poi vari politici abbiano sfilato e fatto promesse che non sono state mantenute, è un dato di fatto, ma di sicuro non ne ha colpa il Consorzio”.
“Non ultimo il mese scorso abbiamo avuto un incontro con l’assessore regionale Cristiano Corazzari perché si faccia portavoce dell’istanza dei nostri pescatori in Regione e a chi di dovere” aggiunge il presidente.
Marchesini sottolinea che, per quanto riguarda i fondi che dovrebbero arrivare, inoltre, “quando arriveranno andranno direttamente ai pescatori che hanno compilato le apposite schede che ha raccolto nei mesi scorsi il Comune per conteggiare i danni subiti, a differenza dei soldi arrivati dalla raccolta solidale dell’amministrazione che sono stati suddivisi dal Consorzio alle varie Cooperative in base al numero di soci coinvolti”.
“La cosa demoralizzante è che questa lettera sia anonima, perché visto il tema di pressante interesse per molti membri del nostro comparto si sarebbe potuto parlarne faccia a faccia - aggiunge - senza contare che spiace molto che a chiamare in causa il Consorzio sia proprio un pescatore e quindi una persona che ne fa parte, sarebbe stato meglio si fosse recato nei nostri uffici per fugare i propri dubbi invece di creare scompiglio in un comparto che è già fortemente provato da svariate problematiche, non ultime il Covid-19”.
Per concludere il presidente Marchesini si fa interprete del malessere che serpeggia tra gli operatori deltini raccontando le ultime mosse e lanciando un appello: “Ieri, insieme ad Alleanza delle cooperative pesca, abbiamo inviato l’ennesima lettera, questa volta al neo ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli per sollecitare l’erogazione dei fondi per la ricostruzione che sono stati promessi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE