VOCE
ADRIA
10.03.2021 - 15:27
ADRIA - Partirà sabato prossimo il progetto in rete promosso dall’amministrazione comunale con le realtà territoriali che hanno sottoscritto il patto per la lettura. Lo annuncia il Comune di Adria.
"Uno strumento di governance delle politiche di promozione del libro e della lettura - prosegue la spiegazione del Comune - adottato dal Comune e condiviso attualmente da ventidue partner attivi sul versante culturale e di promozione alla cultura che hanno espresso la volontà di mettersi in gioco per progettare iniziative fruibili alla cittadinanza, utilizzando la lettura come risorsa strategica su cui investire".
"Un impegno per chi, condividendo il principio che la conoscenza sia un bene comune, si prefigge di ridare valore all’atto di leggere come momento essenziale per la costruzione di una nuova idea di cittadinanza, che va di pari passo con il consolidamento delle buone pratiche per la promozione alla lettura in città. Azioni che sono valse al Comune polesano il titolo di città che legge, per il biennio 2020-2021, conferito dal Cepell, istituto autonomo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo".
“La buona risposta del territorio al bando del comune fa capire come questo territorio sia pronto attento e vivace. In questo momento storico sono caratteristiche fondamentali per ripensarsi e ripartire più forti”, ha commentato il Sindaco Omar Barbierato.
"Una città che legge è una città che pensa e che cambia - afferma l'Assessore al Turismo Andrea Micheletti - solo valorizzando la Cultura come elemento di traino del Marchio Adria e della Destinazione Po e suo Delta possiamo posizionarci come punto di riferimento per il Delta e per l'intera Regione".
Ad esprimere soddisfazione per il buon numero di adesioni, fra scuole e associazioni al patto della lettura, anche la consigliera Oriana Trombin.
A far parte del gruppo coordinato dall’amministrazione Comunale i seguenti partner:Associazione “Adria Cultura”, Fondazione “AIDA”, Associazione “Attive Terre”, Circolo del Cinema “Carlo Mazzacurati”, Associazione “El Canfin”, Fondazione Scolastica “C. Bocchi”, Gruppo Archeologico Adriese “Francesco Bocchi”, Libreria Gulliver di Adria, Associazione “La Tartaruga e la Formica”, Libreria “Le terre del sogno”, Libreria “L’edera di carta”, Liceo “Bocchi – Galilei”, Centro Studi “Agnese Baggio”, Associazione “El Tanbarelo”, Associazione “Art Flood”, Direzione Regionale Musei Veneto per il Museo Archeologico Nazionale di Adria, CPSSAE di Rovigo (Centro Polesano di Studi Storici Archeologici Etnografici), Associazione “Presidio del Libro”, Associazione “Pro Loco”, Associazione “Rem Ricerca Esperienza Memoria”, Associazione “Studio D”, Università Popolare Polesana.
La prima riunione informativa si svolgerà alle ore 09:00 di sabato 13 marzo, nel corso della quale si parlerà di bandi Cepell e CARIPARO, ai quali l’Amministrazione Comunale intende partecipare. Per chi fosse interessato a sottoscrivere il Patto, potrà ancora farlo, scaricando la manifestazione di interesse reperibile alla pagina del sito del Comune di Adria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE