VOCE
PORTO TOLLE
10.03.2021 - 09:11
PORTO TOLLE - “Non Mi Lasciare” la nuova serie Rai che passa anche per il Polesine.
“È una fiction poliziesca prodotta da Paypermoon, una società romana, che tratta di una serie di attività illegali che vengono compiute tra Roma, Venezia e il territorio del Delta del Po. Fiction che speriamo abbia un continuo, perché così possono permettere alla gente di riconoscere i territori e poi di volerli visitare” sono le parole di Angelo Zanellato presidente della Polesine Film Commission, che collabora appunto per la realizzazione della serie nel nostro territorio.
“I campi su cui opera la Polesine Film Commission sono diversi, non solo un aiuto alle case di produzione a realizzare film, ma anche la divulgazione e la valorizzazione di un territorio, delle opportunità che ha e della sua cultura” spiega Zanellato.
Poi sottolinea una questione importante, ovvero che nell’ultimo periodo c’è stato un aumento di interesse verso il nostro territorio e ci spiega le ragioni: “Il Polesine si presta a location particolari, ad esempio quando una casa di produzione arriva su un territorio di norma chiede di girare il 15-20% delle scene all’esterno, le altre le fanno quasi tutte all’interno. In Polesine invece tutti passano a girare l’85-90% a volte anche il 100% delle scene all’esterno, perché dall’alto al basso Polesine ci sono location, luoghi e ambienti che riescono a riempire la pellicola.”
Una seconda ragione è legata all’attività della Polesine Film Commission: “Dopo un calo notevole di attenzione, credo che il lavoro che abbiamo fatto e i rapporti che abbiamo creato negli anni, ci porti ad avere sempre più richieste di collaborazione e interesse verso il nostro territorio”.
Inoltre ci informa che per la fiction si cercano comparse, sono già arrivate 200 candidature, perciò ne prevedono almeno 250 entro il limite stabilito. Si cercano ragazzi e ragazze tra i 20 e 35 anni e uomini e donne dai 40 anni in su della zona di Porto Tolle e dintorni. Non sono richieste esperienze di recitazione. È possibile candidarsi entro il 12 marzo mandando alla seguente mail comparse.polesine@gmail.com:
• 4 foto: primo piano, profilo sinistro e destro e una figura intera (struccati, recenti, senza tagliare la fronte)
• Indicare nella mail: nome, cognome, data di nascita, nazionalità, professione, domicilio, altezza, taglie, numero di telefono, e mail, mezzo (macchina, moto, furgone, barca, specificare modello) e tipologia di patente (per eventuali scene di guida)
• Se possibile un breve video presentazione (40 secondi max).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE