Cerca

GAIBA

Al via un percorso di sensibilizzazione, promozione e valorizzazione dell’ambiente

Il Comune firma il protocollo di intesta con l’associazione Plastic Free Onlus per coinvolgere il paese sulle tematiche ambientali

E’ il patto per un domani pulito

GAIBA - Il Comune di Gaiba firma il protocollo di intesta con l’associazione Plastic Free Onlus per iniziare insieme un percorso di sensibilizzazione, promozione e valorizzazione dell’ambiente e per coinvolgere Gaiba sulle tematiche ambientali. Il commento di Paolo Monesi, referente Plastic Free, è entusiasta: “Sono molto contento per la firma del Protocollo d’Intesa tra Plastic Free e il Comune di Gaiba. Con l’amministrazione del Sindaco Nicola Zanca abbiamo iniziato il dialogo già nel luglio 2020 con il primo evento per poi arrivare ad ottobre, quando abbiamo organizzato insieme una bellissima passeggiata ecologica per le strade arginali del Po e per le strade di campagna con la partecipazione di molti cittadini e tanti ragazzi”.

Grazie anche all’impegno del vicesindaco Asia Trambaioli - prosegue Monesi - e dell’assessore Davide Ceregatti, i ragazzi di Gaiba hanno mantenuto vivo il ricordo della giornata e hanno spronato noi ad organizzarci al meglio per ripetere anche nel 2021 una serie di eventi pratici di raccolta sia in camminata che lungo il Fiume Po ma soprattutto speriamo che la situazione sanitaria ci permetta di rispettare i programmi fatti per le lezioni di educazione ambientale nelle classi dell’Istituto comprensivo di Stienta, del quale fanno parte anche le classi elementari e medie dei bimbi ragazzi di Gaiba”.

Con il Protocollo d’Intesa condividiamo così una serie di iniziative di sensibilizzazione sia pratiche che teoriche e in questo modo snelliamo l’iter burocratico per il patrocinio Comunale alle iniziative programmate e stabiliamo una comunicazione più stretta con l’Amministrazione Comunale per portare avanti progetti ed iniziative sulla tematica ambientale e sulla cura del territorio. Questo è un passo nella direzione che auspichiamo di creare in Polesine una rete di Comuni che condividano un percorso virtuoso e siano promotori di una corretta gestione dei rifiuti attraverso un percorso di educazione e partecipazione dei loro cittadini e arrivare davvero ad incidere sul decoro e la salute del nostro amato territorio”.

“Ringrazio tutta l’amministrazione di Gaiba con la quale lavoreremo sodo cominciando subito con la partecipazione dell’intera Giunta, domenica 21 marzo al 1° Ploggin Day organizzato da Plastic Free Walk, per promuovere l’attività sportiva o amatoriale abbinata alla raccolta dei piccoli rifiuti trovati sul percorso svolto.​ Si tratta di un evento in modalità ‘virtuale’, dove accomunati da un simpatico pettorale personalizzato e nel rispetto delle restrizioni anticovid, chiunque può uscire per un po di attività motoria sempre consentita in forma individuale o con congiunti, all’interno del proprio comune, con i dpi e adeguato distanziamento”. “Tutti i cittadini sono invitati a partecipare registrandosi ai link che sono promossi nelle nostre pagine social”.

Nicola Zanca, sindaco di Gaiba, spiega: “Siamo felici per la firma di questo protocollo d'intesa tra il Comune di Gaiba e l'Associazione Plastic Free. Ringrazio il referente di area Paolo Monesi per la fiducia accordataci e la grande disponibilità che ha dimostrato nel programmare già in passato giornate ecologiche per la raccolta della plastica. Questa opportunità sprona ulteriormente l'amministrazione e la cittadinanza a mettersi in gioco per il rispetto dell'ambiente con attività di sensibilizzazione ed iniziative a tema. Colgo l'occasione per ricordare l'evento di domenica 21 marzo del primo Plogging day di Plastic Free per la raccolta di rifiuti di plastica per le vie del proprio comune da svolgere in modalità singola ed indipendente, iniziativa gratuita ed aperta a tutti nel rispetto del Dpcm”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400