Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

Ecco le nuove regole di comportamento dettate dall'Iss

Necessarie dopo l'arrivo delle varianti. Il distanziamento fisico aumenta a 2 metri

I bar riapriranno a maggio, le scuole a settembre: e torneremo allo stadio a marzo

ITALIA - L'Istituto superiore di sanità ha dettato nuove regole di comportamento, necessarie dopo l'arrivo di alcune varianti del Covid, a partire da quella inglese oramai preminente anche in Veneto.

La prima, e più evidente, è l'aumento del distanziamento fisico a 2 metri (sempre quando ci si trova senza mascherina) e la quarantena anche per i vaccinati se sono venuti a contatto dei contagiati.

Le raccomandazioni sono contenute in un nuovo rapporto redatto da Inail, Iss, Aifa e Ministero della Salute.

Per il distanziamento fisico, dunque, è opportuno aumentarlo "fino a due metri, laddove possibile e specie in tutte le situazioni in cui venga rimossa la protezione respiratoria come, ad esempio, in occasione del consumo di bevande e cibo".

Restano dunque fondamentali l'utilizzo della mascherina e l'igienizzazione delle mani.

E ancora: il vaccino non è sufficiente e nel caso si venga a contatto con un un positivo si dovrà andare in quarantena. 

Infine, anche le persone guarite dal Covid e diventate negative dovranno essere vaccinate entro sei mesi dalla negativizzazione ma con un'unica dose.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400