VOCE
ADRIA
17.03.2021 - 13:07
Il municipio di Adria
ADRIA - E’ atteso per oggi il provvedimento dell’amministrazione comunale per fa slittare il pagamento della Cosap dal 31 marzo al 30 aprile. In un primo momento era circolata la voce che lo slittamento sarebbe stato più significativo, ovvero al 30 giugno. Per questo la proroga così ridotta non ha suscitato particolari entusiasmi negli operatori, infatti molti fanno notare che tra un mese la situazione generale non sarà molto cambiata, si spera almeno di essere fuori dalla zona rossa. Ben più significativa, invece, la possibilità di rateizzare anche per piccoli importi, cosa non prevista nelle cartelle arrivate nei giorni scorsi con scadenza 31 marzo e che ha fatto infuriare tanti operatori commerciali ed economici.
Intanto il capogruppo della Lega Paolo Baruffaldi si toglie qualche sassolino dopo essere stato maldestramente zittito nel consiglio comunale della scorsa settimana. Sicuramente Baruffaldi ha sollevato il caso mentre si stava discutendo un altro argomento, tuttavia il modo il cui il presidente Bisco e il sindaco Barbierato hanno sorvolato sulla vicenda, dimostra chiaramente che non volevano affrontare l’argomento. Anche perché quando fa comodo, il sindaco interviene su tutto e più volte, addirittura nelle dichiarazioni di voto, sempre con il beneplacito del presidente. A sua volta sempre pronto invece a zittire i consiglieri di minoranza quando vanno fuori argomento.
Sulla questione, dunque, arriva una nota congiunta di segreteria e gruppo consiliare leghista. “Apprendiamo che l’amministrazione comunale ha accolto l’appello della Lega fatto nel consiglio comunale di mercoledì scorso – si legge nel comunicato - prevedendo, come da noi richiesto, la rateizzazione del contributo unico per l’occupazione di spazi pubblici per le attività del territorio in quattro rate a partire da fine aprile e non più da marzo in rata unica; rateizzazione che potrà essere effettuata anche da importi a partire da 250 euro e non più 1.500 come previsto nella versione originaria”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE