Cerca

ROVIGO

Rapina alla tabaccheria in viale Regina Margherita

Due giovani con il volto coperto e una pistola, da capire se fosse o meno vera

ROVIGO - Appena entrati, hanno mostrato la pistola. Per chiarire ogni possibile dubbio. Era una rapina. Messa a segno verso le 16.30, ai danni della tabaccheria che si trova al civico 61 di viale Regina Margherita, al piano terra del cosiddetto “Palazzo di Vetro”, a fianco dell’ex pizzeria Dallas. La stessa tabaccheria che, nella notte tra il 9 e il 10 febbraio, aveva subito un furto, che ben difficilmente però potrebbe essere collegato a questo episodio.

All’interno, c’erano il giovane titolare e la madre. Hanno subito fatto capire che non avevano alcuna intenzione di fare resistenza e hanno seguito le indicazioni dei due malviventi. Entrambi a volto coperto, con un’arma, accento meridionale, giovani, sui 25 anni. Resta da capire se la pistola fosse o meno vera. L’impressione è che non lo fosse, ma, ovviamente, non è in base a una impressione che si deve rischiare la vita propria e della propria madre.

I due rapinatori, sempre con un atteggiamento freddo e piuttosto calmo, di chi non è nuovo del “mestiere”, hanno chiesto dove fosse l’incasso, hanno preso i contanti in cassa e un po’ di stecche di sigarette. Quelle che potevano portare senza rallentarsi troppo la fuga. Il tutto è durato pochi minuti. Sul posto, personale della Volante della questura, seguito poi dalla scientifica, per tutti gli accertamenti che potrebbero condurre a trovare indizi.

Per l’avvio delle indagini, è intervenuto il personale della squadra mobile, col commissario Alessandro Coltro. Un episodio che, nella propria dinamica, ricorda non poco un’altra rapina a una tabaccheria. Quella messa a segno, cioè, lo scorso 22 febbraio alla tabaccheria cartoleria di Lusia, vicino a piazza Giovanni Papa XXIII. Anche in quella occasione colpirono due persone, una delle quali armata di pistola, che oltre all’incasso portarono via due sacchi pieni di stecche di sigarette.

Somiglianze che, ovviamente, ora dovranno essere vagliate a fondo dagli esperti investigatori della squadra mobile, nel corso della caccia ai due banditi in fuga.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400