VOCE
Polisportiva Borsea
21.03.2021 - 21:58
ROVIGO - A seguito del passaggio a zona rossa del Veneto, con relativa chiusura in presenza delle scuole, anche l’attività sportiva della Polisportiva Borsea è stata sospesa dal 15 marzo, per tutte le categorie, dalla scuola calcio alla Juniores. La società presieduta da Roberto Albertini, è riuscita, prima di questo secondo lockdown con relativo stop al calcio giovanile, ad organizzare l’incontro tecnico, frutto della collaborazione con l'Udinese Academy, che si svolto nell’impianto di via dell’Artigianato. A beneficiare della consulenza tecnica dell’allenatore José La Cagnina, ex giocatore professionista, da due anni a Udine in veste di allenatore del settore giovanile, i piccoli calciatori delle categorie Esordienti e Pulcini, seguiti rispettivamente da Vincenzo Gargiuolo, che in questi giorni sta frequentando il corso regionale per l’abilitazione al patentino Uefa C, e mister Martina Moretto, allenatrice abilitata lo scorso luglio. Anche in questa occasione, come era successo in precedenza con l’incontro tecnico tenutosi con i giovanissimi, il tutto si è svolto nel pieno rispetto della normativa anticovid, grazie al contributo dello staff tecnico e dirigenziale della società dai colori sociali gialloblù.
Il 16 marzo, poi, protagonisti avrebbero dovuto essere i più piccoli, Primi calci e Piccoli Amici, ma il lockdown ha rinviato l’appuntamento. Così come tutti gli allenamenti che, in Polisportiva Borsea, erano ricominciati da oltre un mese, seguendo scrupolosamente i protocolli con sedute tecniche individuali. “Non appena se ne ripresenteranno le condizioni - dice il presidente della società Roberto Albertini - ripartiremo con l’attività sportiva. Intanto i nostri tecnici, grazie alla collaborazione con Udinese Academy, seguono webinar attraverso la piattaforma zoom, un modo nuovo di fare formazione, necessario, in periodo di lockdown, per continuare a rimanere in contatto con i tecnici dell’Udinese . Quello che ci piace del modello Udinese Academy, è il progetto educativo dalle metodologie di insegnamento innovative che rispondono alle esigenze di miglioramento e sviluppo tecnico e didattico. L’Udinese, attraverso il progetto società affiliate, mette a disposizione il proprio know how per garantire un continuo confronto e aggiornamento sulla gestione dei settori giovanili ed è ciò che abbiamo potuto constatare da quando siamo affiliati con loro".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE