VOCE
Adria
21.03.2021 - 11:51
ADRIA - La città di Adria celebra simbolicamente il 150 esimo anniversario dalla scomparsa del maestro Antonio Buzzolla e, appena le norme Covid vigenti lo consentiranno, condividerà la cerimonia commemorativa, insieme al sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, ai rappresentanti dei conservatori di Adria e Venezia e al patriarcato di Venezia. Un momento di riflessione e rispetto che verrà organizzato nel cimitero San Michele di Venezia, al quale parteciperanno alcuni studenti del conservatorio di Adria che eseguiranno alcuni brani del musicista adriese.
Una figura significativa per la cultura storica musicale Italiana e soprattutto Veneta, quella del compositore adriese a cui è intitolato il conservatorio di musica della città Polesana, ed è stato tra i musicisti fondatori della “Società e Scuola Musicale Benedetto Marcello” di Venezia, oggi conservatorio della città lagunare. Un musicista che per molti anni suonò l’antico organo della basilica di San Marco, gestita dal patriarcato di Venezia. Solo per citare alcune attività concertistiche dell’artista adriese. “In seguito ad una segnalazione di una cittadina Polesana, abbiamo verificato che la tomba del maestro Buzzolla si trova nel cimitero di Venezia. Per questo motivo ci siamo attivati, attraverso gli uffici comunali, con le realtà istituzionali del territorio per istituire il 20 marzo, data della scomparsa del musicista compositore, come una data significativa per ricordarlo” annuncia il sindaco Omar Barbierato. “In vista di un allentamento delle norme covid - conclude il primo cittadino - realizzeremo una nuova lapide ben leggibile, che verrà collocata sulla tomba situata nel cimitero veneziano e scoperta da un telo tricolore, in occasione della cerimonia programmata”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE