Cerca

POLITICA

La "Città del Delta" potrebbe fare qualche passo in avanti. Ma sarà lunga e dura

Anche perchè uno dei tre sindaci, dei paesi coinvolti nella possibile fusione, non è del tutto d'accordo

“Il velox a Loreo? Amidei lo voleva già nel 2009”

Moreno Gasparini, sindaco di Loreo

DELTA - Si può fare...

L'idea di una fusione tra Porto Viro, Loreo e Rosolina, lanciata nelle scorse settimane sulla Voce dal vicesindaco di Porto Viro, Doriano Mancini, non solo non era campata in aria, ma potrebbe vedere la luce in tempi anche abbastanza celeri.

Lo hanno spiegato ieri mattina, intervistati da Paolo De Grandis in diretta su Delta radio, i sindaci dei tre comuni: Maura Veronese di Porto Viro, Franco Vitale di Rosolina e Moreno Gasparini di Loreo (che è anche presidente del Parco del Delta del Po). 

L'iter, come noto, è complesso e, soprattutto, culminerebbe con un referendum popolare che anche nel recente passato non ha dato grandi risultati. Però...

Però i sindaci, Maura Veronese in primis, sono fondamentalmente favorevoli a vagliare la possibilità anche perché fra qualche anno - come sospettano in molti - i piccoli comuni potrebbero essere costretti per legge ad accorparsi.

"Il vantaggio sarebbe quello di avere più servizi, oltre a generare un beneficio economico immediato, visto che lo Stato contribuisce in maniera consistente, con un aumento dei trasferimenti per almeno dieci anni". 

Sulla stessa linea Franco Vitale, (Rosolina) che spinge a guardare oltre ai campanili, mentre il sindaco di Loreo, Moreno Gasperini, è più scettico, soprattutto conoscendo i suoi concittadini che sono molto legati al paese e alla sua storia. Insomma, per Gasparini sarebbe meglio percorrere la strada della gestione in comune dei servizi.

Insomma: la "Città del Delta" qualche passo in avanti potrebbe farlo. Ma sarà lunga. E dura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400