VOCE
Liceo "Celio-Roccati"
28.03.2021 - 23:26
ROVIGO - Dopo sette secoli Dante non smette di sorprendere e far riflettere. Lo hanno dimostrato gli studenti del liceo "Celio-Roccati" rendendo omaggio alla Divina Commedia nel Dantedì del settimo centenario dalla scomparsa del Sommo Poeta. Nonostante la modalità online, hanno fatto capire quanto, anche e soprattutto oggi, sia prezioso mettersi in ascolto di Dante, e cercare con lui un dialogo costruttivo. Cinque classi della scuola hanno preso parte, giovedì 25 marzo alle 18, a “In laude di Dante” l’evento voluto dal comitato rodigino Dante Alighieri che è stato trasmesso in diretta Youtube. “Questa – ha detto Mirella Rigobello, presidente della Dante – è una data più che mai significativa, per la concomitanza del Dantedì e dei 700 anni della scomparsa di Dante, nel cui nome anche oggi ci si sente uniti e orgogliosi. Anche il presidente nazionale della Dante, Alessandro Masi, ha inviato i suoi saluti e l’augurio di sentirsi uniti nel nome della nostra più alta cultura.”
"La partecipazione del 'Celio-Roccati' – ha commentato la dirigente Anna Maria Pastorelli – attraverso riflessioni e contributi che resteranno disponibili sul canale Youtube della nostra scuola, ci offre la possibilità di testimoniare quanto per i ragazzi sia fondamentale la conoscenza di Dante, perché offre spunti di riflessione e collegamenti con l’attualità. Oggi, in modo particolare, la Divina Commedia, porta tutti noi a realizzare quanto siano presenti e vivi concetti come perdita, dolore, quanto gli abbracci siano impossibili come lo sono stati per Dante e il suo amico Casella nel II canto del Purgatorio. Ringrazio dunque le docenti Lodovica Mutterle, Sabrina Mazzali, Giusy Romano e Sofia Teresa Bisi, che hanno accompagnatole loro classi in questi percorsi”.
“Dante è una lezione intramontabile – ha aggiunto Lodovica Mutterle, coordinatrice del progetto – per i nostri studenti. È inoltre motivo di orgoglio sottolineare il fatto che il comitato rodigino della Dante sia nato proprio in seno al liceo Celio, da un suo docente, nel 1894”. Interessanti e ricchi di collegamenti con l’attualità, con la cultura di oggi e con le diverse discipline dei percorsi degli studenti, i contributi presentati dai ragazzi stessi, che hanno motivato i loro lavori e ne hanno offerto alcuni abstract. Hanno parlato del “Giusto processo a Pier della Vigna”, immaginando un suo ricorso per il trattamento ricevuto; de “Le donne di Dante”, in una carrellata tra tutte le presenze femminili che hanno caratterizzato la sua vita e la sua opera; di “Un quotidiano Inferno”, mettendo in luce tutte le espressioni dantesche che ancora caratterizzano il modo di esprimersi di oggi; di “Dante incontra il male”, approfondendo le diverse sfaccettature del male dal passato ai giorni nostri; di “Cesare fui e son Iustiniano”, per eviscerare il valore politico dei sesti canti di tutta la Commedia; di “Piccarda Donati, il diritto di essere donna”, spiegando come la violenza di genere sia un male con radici antichissime e non ancora sradicato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE