VOCE
Sindacati
28.03.2021 - 14:31
ROVIGO - "La Cisl è favorevole alle vaccinazioni nei posti di lavoro". Lo ribadisce il segretario generale della Cisl Padova Rovigo Samuel Scavazzin, ricordando che il sindacato è intervenuto in tutte le sedi opportune, nazionali, regionali e locali, per arrivare alla vaccinazione di tutta la popolazione nel più breve tempo possibile, per tutelare la salute collettiva e favorire una più rapida ripresa delle attività economiche.
A livello nazionale la Cisl sta sollecitando il Governo per arrivare alla definizione di un nuovo protocollo per la sicurezza nei luoghi di lavoro e ha avanzato la richiesta di concordare un protocollo nazionale per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro. A livello regionale, la Cisl del Veneto ha fatto pervenire alla Regione le proprie osservazioni in merito bozza di un “disciplinare per la vaccinazione Covid-19 nei posti di lavoro” presentato ad un tavolo tecnico avviato sull’argomento con i rappresentanti delle parti datoriali e sindacali. Osservazioni che tuttavia non sono state recepite.
Queste le osservazioni presentate: il disciplinare regionale per la vaccinazione nei posti di lavoro deve rispondere ai criteri definiti dal piano nazionale e deve essere coerente con il protocollo nazionale in corso di definizione. La vaccinazione in azienda potrà avere avvio soltanto quando sarà completata quella degli anziani e delle persone vulnerabili, per non rallentare la messa in sicurezza delle fasce più deboli della popolazione. Le aziende dovranno coinvolgere nella campagna vaccinale le Rsu e Rls aziendali. La campagna dovrà interessare anche le piccole e micro imprese. A livello regionale è stato sottoscritto un documento unitario con Cgil, Uil, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti proponendo alla Regione il coinvolgimento dei sistemi della bilateralità.
"Riteniamo utile – dice Scavazzin – avviare fin d’ora un confronto con le Ulss Euganea e Polesana e con le parti datoriali e sindacali locali per essere pronti a partire, dopo la messa in sicurezza delle persone a rischio e non appena saranno disponibili le sufficienti dosi di vaccino. Sul territorio sono già molte le aziende che hanno dato la loro disponibilità a vaccinare i lavoratori. Riteniamo indispensabile che questa proposta debba essere attuata attraverso il coinvolgimento e il rispetto di tutti i lavoratori e con regole chiare, per non creare confusione ed evitare che alcune categorie si sentano escluse a danni di altre di fronte a questa importante opportunità per la tutela della salute e la ripresa economica".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE