VOCE
FAEDESFA ONLUS
31.03.2021 - 14:51
TRECENTA - Una consegna speciale per medici, infermieri e operatori socio sanitari del Covid Hospital di Trecenta dell'azienda sanitaria Ulss 5. Ben 120 uova pasquali di Faedesfa No Profit sono state consegnate, nei giorni scorsi, dai volontari dell’associazione benefica rodigina, che ha sede a Fratta Polesine e da dieci anni opera a favore dei bambini e delle persone in difficoltà, non solo in Veneto.
Orgoglioso ed emozionato il personale sanitario che ha ricevuto “Naio, l’uovo salvadanaio” il benefico dono pasquale pensato dai volontari “con la maglietta verde” appositamente per essere spedito a domicilio, ovunque in Italia, anche con la zona rossa. A un passo dalla Pasqua il pensiero di Faedesfa non poteva che materializzarsi, con un’azione concreta, verso chi lotta da più di 12 mesi per curare i cittadini nelle corsie degli ospedali.
“E’ un gesto importantissimo per tutti noi – ha detto emozionato il dottor Gian Luca Casoni, direttore della Pneumologia e coordinatore medico del Covid Hospital di Trecenta- Ci fa sentire la vicinanza del territorio. Questa donazione, a molti potrà sembrare banale, ma a noi da forza e soprattutto mantiene vivo il rapporto con i cittadini, dopo un anno duro, in cui la stanchezza si fa sentire”.
Il dottor Casoni ha raccontato la gioia di medici, infermieri e operatori socio sanitari di ricevere l’uovo pasquale di Faedesfa No Profit. Quasi un premio, una dolce medaglia. “Grazie per esservi ricordati di noi, in situazioni così difficili, ritorniamo umani” ha detto ancora Casoni.
Un ringraziamento giunge a Faedesfa No Profit anche da Patrizia Simionato, direttore generale dell’Ulss 5: “A conferma di quanto siano importanti le azioni di volontariato sul territorio per la comunità”. Uno speciale ringraziamento va inoltre a tutti i professionisti dell’Ulss 5 Polesana: “Colgo l’occasione per ringraziare tutto il personale a vario titolo impegnato in questa straordinaria situazione emergenziale, sperando di tornare a vivere assieme a loro il prossimo anno questi momenti in presenza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE