VOCE
ambiente
01.04.2021 - 11:39
ROVIGO - Un bosco da 600 piante contro lo smog. Un nuovo bosco in città con oltre 600 alberi. Arbolia, la società benefit di Snam e fondazione Cassa depositi e prestiti creata nella seconda metà del 2020 per sviluppare nuove aree verdi nelle città italiane, ha realizzato un nuovo bosco urbano di oltre 600 piante nel Comune di Rovigo. L’iniziativa è stata resa possibile grazie anche al contributo di quattro aziende storicamente radicate sul territorio veneto: Iqt Consulting Spa, Nep Srl, Polimero Srl e Global power plus Srl.
Gli alberi sono stati messi a dimora nei giorni scorsi in una zona residenziale nell'area lungo via Lina Merlin. Nell’area individuata sono stati piantati 427 alberi di 7 differenti specie (bagolaro, tiglio, acero campestre, frassino maggiore, noce, olmo, carpino bianco) e 184 arbusti di 4 specie (viburno, siliquastro, sanguinello, sambuco) che, a regime, consentiranno l’assorbimento fino a 50 tonnellate di CO2 all’anno e circa 144 chili di Pm10 all’anno.
Il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo ha salutato la realizzazione del progetto di bosco urbano spiegando che “continua l'impegno dell’amministrazione di Rovigo verso concrete azioni di miglioramento paesaggistico, con effetti di mitigazione ambientale, e sulla qualità dell’aria, che ci ha consentito una fattiva collaborazione con aziende produttive impegnate a condividere azioni di sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio”.
“Con il progetto di Rovigo realizziamo il nostro primo bosco urbano in Veneto e nel Nord Est dell’Italia. L’iniziativa è un esempio virtuoso di collaborazione pubblico privata sul territorio in quanto è stata resa possibile dalla sensibilità del Comune e dal contributo di quattro aziende locali. Arbolia prosegue nella sua missione di realizzare tante nuove aree verdi sui territori italiani a beneficio dell’ambiente e delle comunità”, ha commentato Salvatore Ricco, amministratore delegato di Arbolia.
Arbolia è una società benefit creata alla fine del 2020 da Snam e Fondazione Cdp per realizzare nuove aree verdi in Italia, contribuendo alla lotta al cambiamento climatico e allo sviluppo sostenibile dei territori. Arbolia progetta, promuove e realizza iniziative di imboschimento e rimboschimento su terreni messi a disposizione dalla pubblica amministrazione e dai privati, con il sostegno economico di aziende e privati.
Oltre che della messa a dimora, Arbolia si occupa anche della cura e manutenzione degli alberi per i primi due anni, sollevando la pubblica amministrazione dai relativi oneri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE