VOCE
ROVIGO
02.04.2021 - 13:47
ROVIGO - “Ieri, oggi e domani” è il titolo della prima edizione di un concorso creativo rivolto a tutti gli utenti e ai volontari di associazioni di volontariato della Provincia di Rovigo che si occupano di persone con disabilità e persone malate. Una iniziativa proposto dall'associazione Pianeta Handicap Odv in collaborazione con il Csv di Padova e Rovigo e con il patrocinio del Comune di Rovigo. La prima edizione è stata presentata ieri con Mirella Zambello, assessore al welfare del Comune di Rovigo, Leda Bonaguro, referente dell’associazione Pianeta Handicap e Massimiliano Antonioli, vicepresidente del Centro servizi volontariato di Padova-Rovigo.
L’obiettivo del concorso è di rielaborare il vissuto prima, durante e dopo la pandemia attraverso la raccolta di storie di vita: una risposta solidale e creativa per esprimere le proprie emozioni nel contesto difficile che stiamo vivendo. In questi 14 mesi dall'inizio della pandemia, infatti, queste cittadine e cittadini hanno dovuto affrontare una doppia sfida e una doppia paura. Il Covid19 non ha cancellato le difficoltà e le conquiste di ogni giorno anzi, in alcuni casi ha reso più difficile il percorso verso l'autonomia e verso il benessere. E dall'altra parte le volontarie e i volontari impegnati, insieme agli operatori, nell'ambito della disabilità e della salute hanno dovuto mantenere i contatti, anche nella distanza, reinventando attività e modalità di lavoro con una capacità di resilienza non indifferente.
Il concorso intende valorizzare queste piccole, grandi storie che, spesso sotto traccia, hanno permesso nella prossimità di non lasciare indietro nessuno. Il concorso, che rimarrà aperto fino al 15 aprile, prevede la possibilità di inviare diverse tipologie di opere artistiche, suddivise in tre categorie: poesia e prosa, fotografia e video e espressioni artistiche varie (scultura, disegno, pittura, ceramica, mosaico, fumetto). I premi consistono in opere pittoriche di Gian Manet, pittore rodigino di splendidi paesaggi e coppe in ceramica realizzate appositamente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE