VOCE
PORTO TOLLE
10.04.2021 - 13:00
PORTO TOLLE - Tra qualche settimana avremo il piacere di vedere rifiorita la lavanda in un terreno di Ca’ Mello. L’anno scorso, a maggio e a giugno è stata la vera protagonista del Delta del Po. Pubblicizzata, nel corso delle due dirette di aggiornamento sull’andamento del coronavirus da parte del presidente della Regione Luca Zaia, è ben presto diventata una attrazione ben oltre i confini del Polesine. Ha attratto visitatori sia del Polesine, sia di provincie limitrofe e addirittura qualcuno è arrivato da altre Regioni. Per non parlare dei numerosi fotografi giunti ad immortalare le piantine lilla in fiore. E poi come non parlare della fantasia che ha scatenato negli artisti locali.
Sono state realizzate coreografie di balletti, videoclip musicali e piccoli angoli di centri benessere e viaggi. Insomma, la lavanda l’anno scorso ha regalato davvero un bel momento nonostante che il Covid fosse l’argomento principale. Il terreno, di due ettari e mezzo, quest’anno è in attesa di vedere i primi fiorellini della lavanda che crescerà sulle piantine dell’anno scorso, che erano state trapiantate nel 2019. La titolare del terreno è la signora Micaela Friso di Padova. E a seguire la coltivazione della lavanda sono il marito Claudio Masiero e il figlio Enrico. E proprio Enrico ha confermato che la lavanda crescerà anche a maggio, per cui si ripeterà lo spettacolo dall’anno scorso.
“Nel 2020 c’è stata questa novità perché, da qualche tempo i miei genitori pensavano di fare qualcosa di diverso. Poi negli ultimi anni, le rendite di mais, soia e frumento, che facevamo andavano sempre in calare – queste le parole di Enrico - Quindi abbiamo voluto provare a cambiare per vedere se la situazione migliorava. E ne è uscita questa immensità di viola”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE