Cerca

BADIA POLESINE

Comune al lavoro per i progetti di pubblica utilità

Percorsi previsti per i beneficiari del reddito di cittadinanza. L’assessore Valeria Targa: “Il meccanismo non funziona ancora bene”.

Comune al lavoro per i progetti di pubblica utilità

BADIA POLESINE - Il Comune di Badia Polesine si rende disponibile ad attivare Progetti di utilità collettiva, anche se al momento non è ancora stato possibile passare dalla “teoria” alla “pratica”.

Ad accennare a questa iniziativa è stata l’assessore al sociale, Valeria Targa, che, rispondendo alle domande poste dal consigliere di Adesso Badia Manuel Berengan in sede di consiglio comunale, ha ammesso che a Badia Polesine non c'è ancora stata la possibilità di attivare i Puc, ovvero i Progetti di utilità collettiva, che prevedono il coinvolgimento dei beneficiari del reddito di cittadinanza.

“C’è stato un convegno al quale ha partecipato l’assistente sociale comunale - ha detto l’esponente della giunta - ed effettivamente mi ha relazionato sulle difficoltà tra quello che c’è scritto e quella che è poi l’operatività. Tanto per capirci, ad oggi non abbiamo avuto nessuna persona beneficiaria di reddito di cittadinanza che sia stata impiegata nel Comune per lavori di utilità, non perché non ci sia la disponibilità del Comune, ma perché il meccanismo non funziona ancora correttamente. Ben venga se ci saranno queste possibilità ed opportunità. Ad oggi non sono state utilizzate. In ogni caso ricordiamoci che già il Comune fa fatica ad attivare tutte quelle persone che devono svolgere i lavori socialmente utili - ha quindi ricordato Targa - perché ci sono dei limiti di disponibilità. Qualcosa si riuscirà a fare, ma magari non quanto sarebbero le aspettative".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400