VOCE
ROVIGO
12.04.2021 - 12:53
ROVIGO - Italia Nostra sezione di Rovigo, si unisce ai tanti appelli fatti dalla popolazione residente e da tanti passanti, per denunciare lo stato di abbandono di rifiuti di ogni genere in Transpolesana, nel tratto in cui sono competenti i Comuni di Arquà Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelguglielmo, Fratta Polesine, San Bellino, Giacciano con Baruchella.
I rifiuti vengono abbandonati soprattutto nelle piazzole di sosta, ma anche a ridosso delle entrate e delle uscite delle strade e dei cavalcavia in comunicazione con la Transpolesana.
La quantità di rifiuti e lo stato di degrado dell’ambiente circostante a queste piccole discariche è un fenomeno di enorme gravità.
I Comuni si sono impegnati a sottoscrivere una convenzione con ANAS che regola i rapporti economici, nell’attività di pulizia lungo i tratti della SS434 compresi tra il Km 54 e il Km 82 in entrambe le direzioni di marcia Rovigo e Verona.
I Comuni dovranno coinvolgere Ecoambiente che farà la pulizia delle zone interessate almeno una volta al mese.
La Transpolesana è di proprietà dell’ANAS, ma le piazzole vengono usate da tutti e visto la tipologia di rifiuti abbandonati si pensa che molto spesso a scaricare, oltre ai cittadini siano anche piccoli imprenditori o titolari di partita IVA, che svolgendo attività molto spesso non in regola, riversano i rifiuti in questi luoghi.
Luoghi di grande traffico dove è più facile mimetizzarsi o confondersi in mezzo a tanti.
Entrando più specificatamente nel merito Italia Nostra sezione di Rovigo oltre a sollecitare i Comuni coinvolti nella convenzione, chiede con carattere di urgenza in particolare al sindaco di Giacciano con Baruchella che è il Comune capofila, l’attuazione in tempi brevi della convenzione e della successiva pulizia dei luoghi interessati.
Italia Nostra sezione di Rovigo chiede inoltre al fine di interrompere l’abbandono di questi rifiuti il cui costo si riversa sui Comuni e quindi su tutti i cittadini, che i Comuni stessi si adoperino velocemente a tabellare e a insidiare una adatta video sorveglianza. Meglio ancora sarebbe collocare apparecchiature a fototrappola con un parallelo servizio di sorveglianza da parte delle rispettive Polizie Municipali, in modo tale che i violatori possano essere dovutamente secondo le leggi vigenti multati con sanzioni amministrative e anche penali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE