VOCE
LE RESTRIZIONI
17.04.2021 - 10:50
L’ultima cena al ristorante risale al 25 ottobre; dal 4 novembre vietato uscire dopo le 22
ROVIGO - Alzi la mano chi si ricorda, precisamente, da quanto stiamo facendo i conti con queste restrizioni. Domanda a bruciapelo: l’estate scorsa il coprifuoco era in vigore o no? Se non ve lo ricordate non temete: non avete problemi di memoria. E’ che orientarsi nel guazzabuglio di decreti e ordinanze che da ormai 14 mesi scandiscono la nostra vita è complicatissimo: ricordarseli, e per di più in ordine cronologico, è pura utopia.
E allora, eccovi un breve riassunto. Il coprifuoco, che impone di restare in casa tra le 22 e le 5 del mattino, è in vigore no stop da ormai cinque mesi e mezzo (e vi resterà anche dopo il 26 aprile: così ha messo in chiaro, ieri il governo). Insomma, come in “C’era una volta in America”, possiamo dire di aver passato almeno mezz’anno della nostra vita andando a letto presto.
Il coprifuoco, infatti, è stato istituito per la prima volta con il decreto (c’era ancora Conte...) del 4 novembre scorso. Da allora, la misura non è mai stata sospesa: anzi, è persino stata rafforzata in occasioni particolari, come la notte di Capodanno, quando il divieto di uscire è stato allungato alle sette del mattino.
E ancora, è addirittura dal 26 ottobre scorso (e dunque una settimana prima dell’entrata in vigore del coprifuoco) che non ci possiamo concedere una cena al ristorante o un aperitivo al bar degno di questo nome. Quel giorno di quasi sei mesi fa, infatti, è entrato in vigore il divieto per i locali di tenere aperto oltre le 18: da allora, il divieto non è mai stato modificato. Il 26 aprile, quando si potrà tornare a mangiare al ristorante alla sera, saranno passati sei mesi esatti.
In questi sei mesi, poi, abbiamo imparato a fare i conti con i “colori” che scandiscono il ritmo delle restrizioni a cui attenersi. E da allora, il Veneto ha attraversato tutto l’arcobaleno dei divieti. A lungo, appena entrato in vigore questo metodo di classificare le regioni, a novembre, siamo rimasti in zona gialla, con bar e ristoranti aperti (fino alle 18) e libertà di circolazione. A dicembre (chi se lo ricorda?) è arrivata la zona “gialla plus” inventata da Luca Zaia, deciso a dare un giro di vite rispetto a quanto stabilito dal governo: in particolare, l’ordinanza regionale vietava di uscire dai confini del proprio Comune di residenza dopo le 14.
Poi, da Natale, il lungo periodo dei divieti, con tutta Italia che ha dovuto fare i conti con i giorni “rossi” e quelli “arancioni”: un periodo, però, che ha avuto come preludio il tre giorni compresi tra lunedì 21 e mercoledì 23 quando c’è stato un vero e proprio assalto “all’ultimo spritz”, con i locali pieni ovunque (e poi ci chiediamo perché i contagi sono aumentati...).
Dopo le restrizioni natalizie (e il “buco giallo” del 7 e 8 gennaio, quando per sole 48 ore si è potuti tornare a una vita quasi normale) il Veneto ha proseguito il proprio pellegrinaggio in zona arancione fino a febbraio. La nuova zona gialla è durata fino a lunedì 8 marzo: da allora, siamo in arancione e vi resteremo, a quanto pare, fino a lunedì 26 aprile: 48 lunghi giorni prima di tornare a respirare un po’ di libertà. Già, ma stavolta quanto durerà?
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE