VOCE
Finanziamenti
21.04.2021 - 14:34
VENETO - La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore allo sport e all’edilizia sportiva Cristiano Corazzari, il bando che dispone risorse finanziarie in conto capitale per la realizzazione di opere di miglioria per impianti sportivi.
“Parliamo di un importante provvedimento - ha commentato l’assessore Corazzari - volto a migliorare l'offerta impiantistica e strutturale nel settore sport. Questo obiettivo è promosso da una legge regionale che detta le disposizioni generali in materia di attività motoria e sportiva, che oltre a riconoscere il valore sociale, formativo ed educativo della pratica motoria e sportiva, attraverso l'attività di programmazione e pianificazione, individua i fabbisogni ed interviene di conseguenza mediante forme di sostegno, anche finanziario, a favore della realizzazione e/o messa a norma dell'impiantistica sportiva”.
Il contributo messo a disposizione dal bando è di 700mila euro, al quale andranno ad aggiungersi ulteriori risorse che saranno disponibili nel corso del 2021.
Sono ammessi a presentare richiesta di contributo enti pubblici territoriali, nonché le loro associazioni, unioni, consorzi: ciascun soggetto potrà presentare un’unica istanza. Gli interventi che potranno godere dei contributi regionali dovranno presentare una spesa totale dei lavori non inferiore ai 10mila euro e non superiore ai 50mila euro.
Tra gli interventi realizzabili grazie al bando, sono previste opere strutturali per la messa in sicurezza sismica, opere per il superamento delle barriere architettoniche, manutenzione di impianti elettrici ed idrotermosanitari, opere murarie per l’igiene e sicurezza dell’edificio, aree e percorsi attrezzati, anche di nuova costruzione, per sport rivolto alla cittadinanza, ecc.
Un’importante novità introdotta con il bando di quest’anno riguarda la particolare incentivazione per opere realizzate sugli impianti natatori per esigenze connesse all’emergenza Covid-19: tale iniziativa consentirà di dare un notevole supporto a tali impianti, particolarmente colpiti dall’emergenza sanitaria in atto. Il bando, con relative modalità e termini di accesso, sarà pubblicato nel Bur regionale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE