Cerca

Salute

La bella notizia: creato un "super-anticorpo" che blocca il Covid

Si tratta di un "super-anticorpo" monoclonale in grado di proteggere anche dalle varianti del Covid-19

Covid, creato il "super-anticorpo" che blocca la malattia (e anche anche le varianti)

Sperimentazione in laboratorio

ITALIA - Ogni tanto una bella notizia. E' stato creato un "super-anticorpo" che blocca il Covid, comprese le varianti.

In un prossimo futuro potrebbero dunque non esserci più soli i vaccini nella lotta al Covid.

La notizia della scoperta, da parte di un pool di scienziati europei, è stata pubblicata sulla rivista Nature. Lo comunica l'agenzia Adnkronos. 

Si tratta dunque di un "super-anticorpo" monoclonale in grado di proteggere anche dalle varianti del Covid-19. Lo ha sviluppato un team di ricercatori di istituti scientifici dell'Unione Europea, he ha messo a punto una 'molecola bispecifica' denominata CoV-X2, ottenuta a partire da due anticorpi derivati dal plasma di guariti. Allo studio hanno partecipato anche scienziati della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia.

"Questa nuova scoperta - ha evidenziato Mariya Gabriel, Commissario Ue per l'istruzione, gioventù, sport e cultura - grazie al lavoro dei ricercatori finanziati dall'Ue, potrebbe prevenire e trattare i casi di Covid-19, salvando delle vite".

La peculiarità dell'anticorpo monoclonale consiste nel riconoscimento contemporaneo di due diversi antigeni del virus. I ricercatori hanno unito due anticorpi naturali in una singola molecola artificiale e test preclinici hanno dimostrato che protegge dalle varianti del coronavirus, inclusa quella inglese. A differenza degli anticorpi che riconoscono un singolo antigene, il doppio legame degli anticorpi bispecifici riduce sensibilmente la selezione di varianti resistenti.

L'anticorpo bispecifico, evidenziano gli esperti, ha "elevata efficacia" e caratteristiche che lo rendono "un ottimo candidato per la sperimentazione clinica, con buone possibilità di utilizzo sia nella prevenzione della malattia sia nella cura di pazienti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400