VOCE
CRESPINO
28.04.2021 - 18:48
Il grande sogno di un gruppo di ragazzi, che si sta già avverando: possiamo aiutarli!
CRESPINO - Una raccolta fondi con l’obbiettivo di costruire un’area relax attrezzata per i campetti di Crespino. Questo ma non solo è l’obbiettivo di un gruppo di ragazzi tra i 17 e i 23 anni, tutti studenti o giovani lavoratori, che insieme al circolo Noi San Martino di Crespino hanno a cuore la zona dei campetti parrocchiali del loro paese.
Il parco è gestito in concessione dal circolo Noi e si trova in piazza Fetonte dietro al teatro parrocchiale a fianco del campanile. Si tratta di una zona che stanno cercando di migliorare da diversi anni, era il 2016 infatti quando il gruppo di giovani ha deciso di impegnarsi per valorizzare e far rivivere Crespino. In questi anni il gruppo è stato aiutato da associazioni, esercenti e privati e ha organizzato anche diverse manifestazioni di raccolta fondi. “Siamo giovani ragazzi che vogliono dare una svolta al loro paese per rianimarlo e renderlo sempre più bello, civile e arricchirlo di belle persone. Cinque anni fa il parco era abbandonato, così abbiamo avuto l’idea di far mettere le prime porte da calcio – raccontano i ragazzi – e da subito abbiamo visto che il parco ha iniziato ad essere molto frequentato.
A questo punto abbiamo pensato di espanderci ed aprire ad altri sport. Abbiamo fatto installare un campo da basket, un campo regolare da beach volley e un tavolino da ping pong. Oggi il parco è in ottime condizioni, è vissuto dalla gente e tutti noi ci impegniamo ogni giorno per tenerlo in ordine”. Quest’anno nonostante la pandemia hanno deciso di fare ancora di più e stanno pensando di costruire un’area relax attrezzata per le famiglie. Hanno lanciato una raccolta fondi sul web: “ L’obbiettivo di quest’anno è aggiungere una zona relax per mamme e bambini – spiegano – visto che i campetti di Crespino sono posizionati in un’area che si trova tra un asilo e un bar, quindi tutte le mamme che vanno a prendere i loro figli al pomeriggio potrebbero rilassarsi in mezzo al verde e far giocare i loro bimbi. Al momento è installata una sola grande giostra, ma stiamo pensando anche ad aggiungerne altre”.
I ragazzi hanno già in mente altre idee con un occhio di riguardo alle persone diversamente abili: “Una zona ludica per bambini e un percorso fitness con palestra esterna. In attesa di finanziamenti abbiamo già realizzato la progettazione per la riqualificazione della piastra polivalente attualmente adibita a campo da basket. Obiettivo importante in un’ottica inclusiva sono la realizzazione delle infrastrutture necessarie a collegare i campi rendendoli accessibili anche a persone con difficoltà motorie”. Il sito dove è possibile visionare il progetto e partecipare alla raccolta fondi è www.campetticrespino.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE