VOCE
Morti sul lavoro
08.05.2021 - 00:46
ROVIGO - Cgil, Cisl e Uil chiedono più investimenti per la sicurezza sul lavoro. “Solo nel primo trimestre del 2021 - sottolineano i tre segretari provinciali dei sindacati - si sono verificati, in media, oltre due decessi sul lavoro al giorno con un aumento dell’l’11,4% sullo stesso periodo dell’anno precedente, pur in una fase in cui calano occupati e ore di lavoro. A ciò si aggiungono i recenti drammatici casi che hanno fatto tornare d’attualità il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Per Colombo (Cgil), Scavazzin (Cisl) e Osti (Uil) la “ripartenza in cui l’unica priorità sia il produrre ad ogni costo per recuperare i fatturati perduti, rischia di far diventare il tema della sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro un inutile intralcio da scansare. I recenti drammatici accadimenti sembrano dimostralo ulteriormente: grate di sicurezza rimosse per fare prima, organici non adeguati alle necessità produttive che determinano un esagerato aumento dei ritmi e carichi di lavoro e mancata formazione, solo per citare i fatti recenti. Pur nella necessità condivisa di una ripresa del lavoro e dell’economia, ribadiamo come organizzazioni sindacali che la questione della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro deve essere la priorità assoluta”. Per questo, i sindacati chiedono “con forza che gli organici degli Spisal siano urgentemente rinforzati”.
Intanto, l’Anmil di Rovigo aderisce alla raccolta fondi nazionale per sostenere le famiglie di Luana D’Orazio e Christian Martinelli, vittime di incidente sul lavoro, nei giorni scorsi, a Prato e Busto Arsizio. “Nello stringerci alle famiglie ci rendiamo disponibili per assisterle gratuitamente”, dice il presidente Anmil di Rovigo, Luciano Serafin. In quest’ottica l’associazione, a livello nazionale, ha avviato la raccolta fondi che ha come titolo “Regaliamo un futuro ai figli delle vittime del lavoro”, per la quale si chiede ai soci Anmil, e non solo, di aderire con una donazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE