Cerca

Morti sul lavoro

Aumentano le morti bianche, l'allarme dei sindacati

Gli incidenti sui posti di lavoro sono aumentati in un anno dell'11,4%

Aumentano le morti bianche, l'allarme dei sindacati

ROVIGO - Cgil, Cisl e Uil chiedono più investimenti per la sicurezza sul lavoro. “Solo nel primo trimestre del 2021 - sottolineano i tre segretari provinciali dei sindacati - si sono verificati, in media, oltre due decessi sul lavoro al giorno con un aumento dell’l’11,4% sullo stesso periodo dell’anno precedente, pur in una fase in cui calano occupati e ore di lavoro. A ciò si aggiungono i recenti drammatici casi che hanno fatto tornare d’attualità il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Per Colombo (Cgil), Scavazzin (Cisl) e Osti (Uil) la “ripartenza in cui l’unica priorità sia il produrre ad ogni costo per recuperare i fatturati perduti, rischia di far diventare il tema della sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro un inutile intralcio da scansare. I recenti drammatici accadimenti sembrano dimostralo ulteriormente: grate di sicurezza rimosse per fare prima, organici non adeguati alle necessità produttive che determinano un esagerato aumento dei ritmi e carichi di lavoro e mancata formazione, solo per citare i fatti recenti. Pur nella necessità condivisa di una ripresa del lavoro e dell’economia, ribadiamo come organizzazioni sindacali che la questione della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro deve essere la priorità assoluta”. Per questo, i sindacati chiedono “con forza che gli organici degli Spisal siano urgentemente rinforzati”.

Intanto, l’Anmil di Rovigo aderisce alla raccolta fondi nazionale per sostenere le famiglie di Luana D’Orazio e Christian Martinelli, vittime di incidente sul lavoro, nei giorni scorsi, a Prato e Busto Arsizio. “Nello stringerci alle famiglie ci rendiamo disponibili per assisterle gratuitamente”, dice il presidente Anmil di Rovigo, Luciano Serafin. In quest’ottica l’associazione, a livello nazionale, ha avviato la raccolta fondi che ha come titolo “Regaliamo un futuro ai figli delle vittime del lavoro”, per la quale si chiede ai soci Anmil, e non solo, di aderire con una donazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400