VOCE
badia
09.05.2021 - 16:46
BADIA POLESINE - Gli studenti del Primo Levi riscoprono le bellezze di Badia. Si è conclusa in questi giorni la prima fase di un progetto che afferisce ai “Percorsi per le competenze trasversali e orientamento”, il Pcto, ovvero l’ex Alternanza scuola-lavoro. Si tratta di una nuova versione di “Scuole outdoor in rete”, che negli anni ha portato alcune classi dell’istituto superiore nei meravigliosi scenari paesaggistici delle isole dell’arcipelago toscano.
Tratto distintivo del progetto è la promozione della tutela e della salvaguardia del territorio e quest'anno, a causa della situazione di emergenza, le attività hanno dovuto svolgersi vicino a casa, in collaborazione con il Comune, in particolare con l’assessore Valeria Targa e con la responsabile dell’ufficio cultura Lara Girotti.
I ragazzi della quarta A del liceo delle scienze umane si sono occupati, con la classe quarta del tecnico elettronico, della sistemazione del chiostro dell’abbazia della Vangadizza e dell’area antistante. Le classi hanno anche realizzato un video che promuoverà le attività della nuova biblioteca civica ed hanno potuto avvalersi dei contributi di Paolo Aguzzoni del Sodalizio Vangadiciense, che ha accompagnato i ragazzi all’interno della Vangadizza e nel teatro “Balzan”. Non è mancata l’occasione per fare una bella passeggiata a Salvaterra, dove Remo Agnoletto del Centro documentazione polesano, ha parlato dell’ex villa Valente Crocco, bene confiscato alla criminalità che oggi porta il nome di Casa della cultura e della legalità.
Rosanna Antoniolli, docente di lettere, mette in risalto come sia “stata un’esperienza completamente positiva, sia per l’impegno dei ragazzi sia per la correttezza dei comportamenti e l’entusiasmo. E' sempre bello, durante questo tipo di esperienza, vedere come i ragazzi acquistino ogni giorno di più la passione per ciò che stanno facendo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE