VOCE
Istruzione
09.05.2021 - 13:43
ROVIGO - La Rhodigium Basket entra nelle scuole grazie al progetto “Gioca con noi Rhodigium”, nato dalla consapevolezza della difficoltà che le scuole e le insegnanti si sono trovate ad affrontare durante questo anno scolastico. L’attività motoria è stata vincolata dall’assenza di contatto e dalla impossibilità di utilizzare attrezzi o strumenti. Viste le condizioni la Rhodigium Basket ha voluto essere al fianco delle scuole primarie e delle scuole dell’infanzia di Rovigo, anche se non in presenza con i propri Istruttori.
La responsabile Minibasket Rhodigium Laura Barcaro, insieme al suo staff, ha proposto un progetto educativo sportivo a tutti gli istituti comprensivi del territorio rodigino, che hanno aderito con grande entusiasmo. “Siamo molto orgogliosi di riuscire a coinvolgere più di 800 bambini con la nostra iniziativa” riferisce soddisfatta Laura Barcaro, ideatrice e organizzatrice del progetto.
Il progetto si divide in due settori: il primo rivolto al terzo anno di scuola dell’infanzia e al primo anno della scuola primaria, mentre il secondo alle classi seconde e terze della scuola primaria. Per i più piccoli lo Staff Minibasket ha ideato cinque lezioni composte da cinque giochi ciascuna ispirate alla celebre fiaba di Collodi, Pinocchio.
La scelta di un contesto specifico è data dall’importanza del ruolo delle emozioni per l’apprendimento del bambino rispetto al compito, in questo caso motorio. La storia di Pinocchio sarà utile alle insegnanti sia come strumento educativo, per i valori che racchiude la fiaba, sia come strumento di coinvolgimento e di divertimento rispetto ai giochi proposti.
Per i bambini di seconda e terza sono previste cinque lezioni con tre giochi ciascuna che riguarderanno alcune competenze di “Cittadinanza attiva”. “Riteniamo che la pratica sportiva sia un valido strumento per contrastare fenomeni devianti. Lo sport, infatti, attraverso i valori che incarna e promuove, può essere interpretato ed utilizzato come strumento educativo e formativo, utile a favorire la crescita e lo sviluppo corretto delle nuove generazioni”, dichiara sempre Barcaro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE