VOCE
Volontari
09.05.2021 - 16:58
BARICETTA (Adria) - “Adesso il paese è più pulito”: è il messaggio forte che arriva da Baricetta, dove una trentina di volontari sono stati protagonisti della giornata ecologica per raccogliere rifiuti lungo le passeggiate e i percorsi ciclopedonali nei tratti arginali. Hanno aderito all’iniziativa le associazioni asd Baricetta calcio, circolo Noi-San Giuseppe e il centro iniziativa culturale el Canfin.
“Una trentina di volontari - si legge in una nota congiunta degli organizzatori - armati di guanti, sacchi e pinze raccogli-rifiuti, partendo da piazza Einaudi, hanno battuto via Canton Basso e l’argine interno del Canalbianco fino al ponte levatoio e alle chiuse con lo scopo di raccogliere rifiuti e materiali abbandonati lungo le strade e gli argini. Queste strade non sono particolarmente trafficate e per questo vengono spesso e volentieri utilizzate da chi ama pedalare, fare sport, e camminare in mezzo alla natura. Vista la quantità e la varietà dei materiali raccolti si è constatato che probabilmente ci sono ancora persone che nel nostro territorio ignorano l’esistenza di un Ecocentro o semplicemente preferiscono scaricare i propri rifiuti, più o meno ingombranti, nelle zone verdi e poco abitate senza pensare troppo ai danni ambientali che potrebbero arrecare”.
E ancora: “Nonostante l’ottimo lavoro delle tre associazioni è rimasto sicuramente molto da raccogliere nascosto tra l’erba incolta che, dopo le piogge delle scorse settimane, è cresciuta tantissimo impedendo di individuare parte dei rifiuti abbandonati. Infatti, nonostante l’argine interno del canale sia molto utilizzato come pista ciclopedonale manca da sempre una manutenzione accurata e un regolare sfalcio dell’erba che permetta di passare agevolmente senza bagnarsi o inciampare ogni due passi. La comitiva, una volta tornata verso il centro del paese, si è fermata a raccogliere parte del vetro e della plastica incastrati nella catasta di detriti ripescati dal Canalbianco qualche anno fa perché non ostacolassero il movimento delle chiuse; questi detriti accumulati sulla banchina sono ancor oggi in attesa di essere trasportati in qualche centro di smaltimento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE