VOCE
La pubblicazione
09.05.2021 - 13:59
ADRIA – E' uscito da pochi giorni in libreria “Viaggio nel Delta del Po. Guida sentimentale all’ultima frontiera” edito da Apogeo, l’ultimo libro del naturalista e scrittore adriese Danilo Trombin. La presentazione è in programma sabato 23 maggio alle 17,30 nell’oasi di Panarella su iniziativa di Apogeo in collaborazione con la rivista “Rem” e la sezione rodigina del Wwf. Al termine dell’incontro è prevista una visita guidata nell’oasi accompagnati da Roberto Guzzon.
“Si tratta di una pubblicazione – si legge in una nota dell’editore - difficilmente inquadrabile in generi letterari schematici e predefiniti, dai quali esula per diversi motivi. A tratti l’opera appare come una vera e propria guida al territorio, dove si consigliano itinerari e luoghi da visitare, mentre in altri somiglia molto di più ad un racconto di viaggio, attraverso il quale l’autore, lasciando spazio a un flusso che mescola ricordi personali, finzione romanzesca, ma anche dati rigorosamente storici e informazioni di carattere scientifico, trova il bandolo di una matassa narrativa mai scontata o banale, in grado di accompagnare passo dopo passo il lettore nei meandri più reconditi del territorio del Delta del Po, delimitato a nord dalle foci dell’Adige e a sud dalle Saline di Cervia”.
E ancora: “Nato con l’idea di realizzare una guida per il turista e per il viaggiatore, l’opera si discosta ben presto da un tragitto canonico, per addentrarsi in un mondo fantastico, popolato di animali che vivono in ambienti incontaminati e descrivendo personaggi straordinari che hanno trascorso la loro vita sulle sponde del Grande Fiume. Partendo dai ricordi dell’infanzia – prosegue la nota di Apogeo - Trombin traccia un percorso fisico che riesce a dar vita anche a un paesaggio dell’anima, che attraversa il giardino botanico di Porto Caleri, le valli da pesca, il Bosco della Mesola e le Valli di Comacchio, fino alle zone umide del ravennate, con il pregio di integrare la geografia fisica a quella interiore, in un tragitto che comprende le terre venete e emiliano romagnole”.
Grazie a una scrittura semplice e coinvolgente, a tratti visionaria e affascinante, Trombin riesce a trasmettere tutta la sua grande passione per il Delta del Po e per il territorio, oltre all’amore per la natura che lo muove ogni giorno attraverso confini indefiniti e stormi d’uccelli migratori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE