VOCE
BADIA POLESINE
11.05.2021 - 19:33
Il comune di Badia Polesine
BADIA POLESINE - Si sono conclusi nei giorni scorsi, a Badia Polesine, gli appuntamenti in sala consiliare dedicati ai vari settori commerciali cittadini; un’occasione utile all’amministrazione per capire idee ed esigenze del comparto, ma anche per approfondire il tema del Distretto del commercio di cui Badia fa parte. “Sono state raccolte alcune proposte e, da parte dell’amministrazione, c’è la massima volontà di dare una mano – spiega il capogruppo di maggioranza – sia per la parte commerciale, sia per la parte ‘food’ il riscontro c’è stato, e ringrazio per l’adesione, sia il presidente Ascom Confcommercio Stefano Pattaro, sia la presidente dell’Aoeb (l'associazione operatori economici badiesi ndr) Martina Sartori. In particolare, ho apprezzato l’adesione dei ristoratori nell’incontro a loro dedicato – sostiene il consigliere Brenzan - abbiamo gettato le basi per capire meglio le esigenze e per provare a rendere Badia più attrattiva per coloro che vogliono fermarsi qui a mangiare e magari assaggiare qualcosa di tipico".
Oltre al consigliere Brenzan, che affianca la vicesindaco Antonietta Giacometti nella delega al Commercio, erano presenti anche il manager del Distretto del commercio e l’assessore agli Eventi Stefano Baldo. Anche le rappresentanti della minoranza di Adesso Badia hanno inoltre preso parte agli appuntamenti. “Sia la consigliere Idana Casarotto che la consigliere Sara Quaglia hanno partecipato agli incontri – sottolinea Brenzan - Mi ha fatto piacere, in questo momento storico è necessario l’aiuto di tutti”.
Presente anche il presidente della Pro loco Giuseppe Romani, con il quale “Abbiamo ragionato su come promuovere al meglio gli eventi che potranno essere realizzati, in modo da attrarre più visitatori. Ci sono alcune idee, ma avremo modo di svilupparle. Siamo tutti d’accordo che Badia deve sfruttare sempre di più la presenza di monumenti ed edifici di pregio come l’abbazia della Vangadizza e il teatro Balzan”. “Il Ferragosto è già in programma – conclude quindi il capogruppo, confermando quanto anticipato dai ‘colleghi’ della maggioranza – certo, sappiamo che le risorse sono più scarse che mai, ma dobbiamo lavorare di ingegno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE