Cerca

SANT’ANNA

Cittadini esasperati per i lavori sul ponte sul fiume Brenta

"Noi cittadini della periferia sud di Chioggia siamo costretti (per fare 5 chilometri) a stare in coda minimo un’ora"

“Un’ora per 5 chilometri: basta!”

CHIOGGIA - Cittadini esasperati per i lavori sul ponte sul fiume Brenta: striscioni sulla Romea, e il comitato di Sant’Anna scrive al ministro delle infrastrutture e dei trasporti Enrico Giovannini.

“Non sappiamo più cosa fare ma non ci arrendiamo - spiega Valterino Baldin, presidente del comitato della frazione - a nulla è valso aver interpellato e sollecitato parecchie volte il sindaco sul problema, continuiamo a ricevere sempre le stesse notizie e cioè che Anas inizierà a breve a lavorare di notte e che i lavori forse finiranno la prima settimana di luglio. L’unica cosa certa è che non è cambiato nulla, noi cittadini della periferia sud di Chioggia siamo costretti (per fare 5 chilometri) a stare in coda minimo un’ora, sia all’andata che al ritorno, nei giorni feriali e adesso, che è iniziata la stagione ‘estiva’, anche nei giorni festivi. Però abbiamo i movieri. Abbiamo scritto al prefetto di Venezia: nessuna risposta. Ora abbiamo fatto un passo più in alto, il comitato cittadino di Sant’Anna ha scritto al ministro delle infrastrutture e dei trasporti Enrico Giovannini, esponendo tutte le criticità della situazione. Attendiamo risposta”.

Anche l’idea di fare una manifestazione sulla statale Romea pare sia tramontata: “Il commissariato - spiega ancora Baldin - ci ha proibito di fare qualsiasi dimostrazione che possa aumentare i già parecchi disagi. Intanto i cittadini esasperati, hanno cominciato a esporre striscioni a Sant’Anna. Ora siano in attesa della risposta del ministro, siamo fiduciosi. In caso contrario non ci resta che interpellare il presidente della Repubblica e poi papa Francesco”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400