Cerca

LOREO

Cento anni e non sentirli!

Grande festa nella comunità di Loreo per nonna Sestilia Berto

Uno striscione, fiori e gli auguri di sindaco e don per nonna Sestilia

LOREO - Cento anni e non sentirli. Grande festa nella comunità di Loreo per nonna Sestilia Berto che con piglio deciso e grande lucidità ha raggiunto l'ambito traguardo dei cento anni.

Nonna Sestilia, originaria di Cavarzere, si è trasferita giovanissima, con la famiglia, a Tornova di Loreo dove ha trascorso la sua infanzia. Da giovinetta frequenta il paese di Loreo dove incontra Guglielmo Chiodera, che dopo un periodo di conoscenza diventa il suo fidanzato.

Nel periodo di fidanzamento inizia il suo lavoro nell'ufficio postale di Loreo dove già operava Guglielmo con la madre. Allo scoppio della seconda guerra mondiale Guglielmo è chiamato alle armi: viene catturato, fatto prigioniero e trasferito nei campi di lavoro in Germania. La madre di Guglielmo e Sestilia continuano il loro lavoro nell'ufficio postale ed insieme attendono la notizia di un suo ritorno.

Al termine del periodo bellico Guglielmo riesce a tornare a casa e finalmente, dopo alcuni mesi Sestilia e Guglielmo si sposano. A dicembre del 1946 nasce il loro primogenito Luigi, e nel 1954 il loro secondogenito Fiorindo. Nel frattempo Guglielmo si impegna attivamente nella crescita sociale ed economica di Loreo occupandosi per oltre trent'anni nella vita amministrativa come vicesindaco e partecipando attivamente a tutte le attività sociali del paese.

Oggi Sestilia purtroppo è vedova ma si gode la gioia di quattro nipotine: Claudia e Linda di Luigi e Gigliola; Nausica e Ludovica di Fiorindo ed Adelisa. Ma è anche bisnonna di tre belle pronipoti: Beatrice e Diletta di Linda ed Andrea; e Clelia di Ludovica e Giacomo.

Nel giorno del suo centesimo compleanno l'intera comunità di Loreo ha espresso i suoi auguri a nonna Sestilia con messaggi di auguri giunti anche dalla chat dell'unità pastorale ed accompagnata da omaggi floreali giunti da ogni dove. Davanti alla sua abitazione un grande striscione ricorda il raggiungimento del prestigioso traguardo.

Per l'occasione, la nonnina del paese ha anche ricevuto la visita dei sacerdoti di Loreo don Angelo Vianello e don Simone Zocca oltre  quella del sindaco di Loreo Moreno Gasparini che ha personalmente portato gli auguri dell'intera cittadina di Loreo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400