VOCE
LOREO
13.05.2021 - 16:19
LOREO - Cento anni e non sentirli. Grande festa nella comunità di Loreo per nonna Sestilia Berto che con piglio deciso e grande lucidità ha raggiunto l'ambito traguardo dei cento anni.
Nonna Sestilia, originaria di Cavarzere, si è trasferita giovanissima, con la famiglia, a Tornova di Loreo dove ha trascorso la sua infanzia. Da giovinetta frequenta il paese di Loreo dove incontra Guglielmo Chiodera, che dopo un periodo di conoscenza diventa il suo fidanzato.
Nel periodo di fidanzamento inizia il suo lavoro nell'ufficio postale di Loreo dove già operava Guglielmo con la madre. Allo scoppio della seconda guerra mondiale Guglielmo è chiamato alle armi: viene catturato, fatto prigioniero e trasferito nei campi di lavoro in Germania. La madre di Guglielmo e Sestilia continuano il loro lavoro nell'ufficio postale ed insieme attendono la notizia di un suo ritorno.
Al termine del periodo bellico Guglielmo riesce a tornare a casa e finalmente, dopo alcuni mesi Sestilia e Guglielmo si sposano. A dicembre del 1946 nasce il loro primogenito Luigi, e nel 1954 il loro secondogenito Fiorindo. Nel frattempo Guglielmo si impegna attivamente nella crescita sociale ed economica di Loreo occupandosi per oltre trent'anni nella vita amministrativa come vicesindaco e partecipando attivamente a tutte le attività sociali del paese.
Oggi Sestilia purtroppo è vedova ma si gode la gioia di quattro nipotine: Claudia e Linda di Luigi e Gigliola; Nausica e Ludovica di Fiorindo ed Adelisa. Ma è anche bisnonna di tre belle pronipoti: Beatrice e Diletta di Linda ed Andrea; e Clelia di Ludovica e Giacomo.
Nel giorno del suo centesimo compleanno l'intera comunità di Loreo ha espresso i suoi auguri a nonna Sestilia con messaggi di auguri giunti anche dalla chat dell'unità pastorale ed accompagnata da omaggi floreali giunti da ogni dove. Davanti alla sua abitazione un grande striscione ricorda il raggiungimento del prestigioso traguardo.
Per l'occasione, la nonnina del paese ha anche ricevuto la visita dei sacerdoti di Loreo don Angelo Vianello e don Simone Zocca oltre quella del sindaco di Loreo Moreno Gasparini che ha personalmente portato gli auguri dell'intera cittadina di Loreo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE