Cerca

Cabina di regia

Zona bianca in Veneto dal 7 giugno

Gli indici porteranno il Veneto in zona bianca, quindi senza coprifuoco che la cabina di regia vorrebbe "abolire" dal 21 giugno

Zona bianca in Veneto dal 7 giugno

ROMA - Ormai è nel vivo la cabina di regia convocata alle 16, a Palazzo Chigi, sulle riaperture, presieduta dal presidente del consiglio Mario Draghi, con i ministri Daniele Franco, Roberto Speranza, Giancarlo Giorgetti, Stefano Patuanelli, Dario Franceschini, Maria Stella Gelmini, Elena Bonetti, il sottosegretario Roberto Garofoli, il coordinatore e il portavoce del Cts Franco Locatelli e Silvio Brusaferro.

Via il coprifuoco
Draghi, dalle prime indiscrezioni propone di rinviare di un’ora, dalle 22 alle 23, l’inizio del coprifuoco fin da subito. E poi posticiparlo a mezzanotte dal 7 giugno per poi rimuoverlo il 21 giugno. Dall’1 giugno, intanto, Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna passerebbero in zona bianca, dal 7 giugno anche Abruzzo, Veneto e Liguria. Nelle regioni in zona bianca, peraltro, non è previsto il coprifuoco.

Bar, ristoranti e centri commerciali
Ristoranti e bar dall'1 giugno potranno aprire a pranzo e a cena anche al chiuso, sempre secondo quanto trapela da Palazzo Chigi. Per i centri commerciali apertura nei fine settimana a partire dal 22 maggio, per le palestre via libera dal 24 maggio mentre a partire dall’1 luglio potranno riaprire piscine al chiuso e centri benessere.

L'indice Rt "cala"
Visto che i ministri sono già tutti in cabina di regia, al termine si terrà il Consiglio dei ministri, per poter velocizzare le riaperture. Riguardo ai criteri validi per la definizione del passaggio delle Regioni da una zona di rischio all’altra, sarà ridotto il peso dell’indice Rt a vantaggio degli indici di pressione ospedaliera e dell’incidenza dei casi ogni 100mila abitanti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400