VOCE
CAVARZERE
20.05.2021 - 09:30
CAVARZERE - “L’amministrazione deve mettere a disposizione strutture che permettano ai giovani di praticare l’attività sportiva, oltre a recuperare strutture ed impianti sportivi degradati e non utilizzati; ma anche predisporre percorsi per il camminamento e la corsa, e salvaguardare i parchi pubblici incentivandone l’utilizzo. Si potrebbe pensare anche alla ripresa della festa dello sport”. Queste le dichiarazioni del circolo di Sinistra Italiana di Cavarzere e Cona rispetto al tema dello sport e del tempo libero a Cavarzere. “La pandemia Covid-19 ha determinato il quasi totale blocco delle attività sportive - prosegue Sinistra Italiana - A Cavarzere operano più società sportive con centinaia di nostri concittadini tesserati: una consistente realtà sociale cui un’amministrazione pubblica deve prestare doverosa attenzione”.
“Non solo - aggiunge il circolo - in collaborazione con gruppi sportivi e comitati cittadini devono essere recuperati strutture ed impianti sportivi degradati e non utilizzati fornendo così al maggior numero degli abitanti della nostra comunità spazi adibiti all'attività fisica per il benessere e la salute del corpo che possano essere fruiti da persone appartenenti a qualsiasi fascia d’età. Il territorio cavarzerano si presta in modo ottimale per sua natura allo svolgimento di attività all’aria aperta: si possono predisporre percorsi per il camminamento e la corsa, dotandoli di apposita segnaletica e di panchine per la pausa e il ristoro e cestini per la raccolta dei rifiuti”.
“A questo proposito - propone, infine, Sinistra Italiana - utilizzando finanziamenti statali, europei e regionali a fondo perduto si può pensare di predisporre un progetto per il recupero del lungo Adige nel tratto compreso tra il ponte sull’Adige (strada statale 516) e il ponte ferroviario che preveda, tra l’altro, anche l’attivazione di una linea di illuminazione pubblica”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE