Cerca

SOTTOMARINA

Tutta la storia della musica anni ’70

La collezione privata di Gringo, custodita nella sua taverna

Gringo e il viaggio negli anni ’70

SOTTOMARINA - In una piccola cantina di Sottomarina c’è gran parte della storia anni ’70 della musica. Rino Penzo, detto Gringo, 70 anni ex infermiere al civile di Venezia e ora in pensione, l’ha raccolta con grande pazienza e dedizione girando costantemente tutti i mercatini. Una targhetta in legno appena entri avverte che “se ti fermi 10 secondi a pensare agli anni ’70 chiudendo gli occhi e poi li riapri, ti sembrerà di esserci ancora dentro”. Ed in effetti non potrebbe essere altrimenti vista la grande quantità di materiale raccolta da Penzo: 4mila dischi, 500 cassette, 500 cd, un jukebox anni ’70 completamente funzionante, una radio e due telefoni sempre degli anni ’70 e molti altri oggetti assolutamente introvabili.

Ci ho messo tantissimo, ma vado molto fiero della mia raccolta” racconta Penzo che ogni tanto suona gli splendidi vinili originali in suo possesso in uno stereo rigorosamente anch’esso anni ’70. Penzo quegli anni li ha vissuti e ne parla ovviamente con nostalgia: “Erano tempi bellissimi – racconta – nel ’70 si è vissuta l’epoca del cambiamento a 360 gradi. Ricordo chiaramente mia madre che lavava i panni sul mastello a mano e, il mese dopo, è arrivata la lavatrice. Tutti con la macchina, tutti con la moto, la grande musica dei Genesis, dei Beatles”. E così, per far rivivere i ricordi Penzo ha cominciato a raccogliere sempre più materiale e ora, la collezione che tiene custodita generosamente nella sua piccola cantina-taverna è una delle più grandi non solo di Chioggia, ma a livello nazionale sul tema anni ’70. Una collezione privata che apre talvolta agli amici. “Un tuffo nel passato - conclude - in cui i problemi che stiamo vivendo in questi anni non erano neanche lontanamente immaginabili”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400