Cerca

LENDINARA

Fattoria dei bambini: progetto completato

La scuola primaria Nazario Sauro ha festeggiato la Giornata Ecologica inaugurando ufficialmente l’area cortiliva con il neonato pollaio

La Fattoria dei bimbi cresce ancora: arriva il pollaio!

Entusiasta la preside Riviello: “Ci stiamo divertendo, le gallinelle sono state anche battezzate”

LENDINARA - La scuola primaria Nazario Sauro ha festeggiato la Giornata Ecologica inaugurando ufficialmente l’area cortiliva con il neonato pollaio a completamento della prima fase del progetto della fattoria dei bambini. La prima edizione della Giornata Ecologica per la scuola primaria Sauro di Ramodipalo è stata un’occasione di festa volta ad inaugurare la seconda parte della fattoria in cui da fine aprile sono arrivate tre gallinelle con pollaio ed abbeveratoio.

Un momento per riunire i rappresentanti di tutte le parti che in questi mesi hanno contribuito alla realizzazione non solo del pollaio ma anche del progetto in toto. Venerdì 14 maggio infatti era presente il sindaco di Lendinara Luigi Viaro, l’associazione Rotary Club Badia, Lendinara e Altopolesine, la Consulta di frazione Ramodipalo, Rasa e Sabbioni, il medico dell’Ulss 5 che ha accordato i permessi necessari alla realizzazione delle fasi della fattoria e ancora il signor Simone Salvan, genitore che si è prodigato nella cura dell’orto didattico ed alcune aziende agricole ed ortofrutticole sponsor che forniscono prodotti preziosi.

Oltre all’inaugurazione dell’area cortiliva, sono state anche battezzate ufficialmente le gallinelle che ora hanno dunque il proprio nome: Gina, Nina e Gianberta. “E’ stata un’occasione per festeggiare il fatto che nonostante tutte le problematiche e limitazioni legate al Covid, quest’anno siamo riusciti a portare a termine tutto quello che avevamo previsto per la fattoria. Le gallinelle sono state anche battezzate, davvero ci stiamo divertendo tantissimo con loro – commenta entusiasta la preside Laura Riviello – proprio venerdì mi è arrivata una richiesta da un rappresentante dei genitori di poter visitare la fattoria. Uno dei prossimi obiettivi sarà di aprire la fattoria ai genitori e farli partecipare in attività e laboratori”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400