Cerca

ADRIA

Il Fotoclub aderisce all’iniziativa “Chiamale se vuoi emozioni”

Il concorso internazionale in occasione del 50esimo anniversario dell’album “Emozioni” di Lucio Battisti

Scatti per chiamarle “Emozioni”

ADRIA - Il Fotoclub aderisce all’iniziativa “Chiamale se vuoi emozioni” in occasione del 50esimo anniversario dell’uscita dell’album “Emozioni” di Lucio Battisti. Iniziativa promossa da Controluce amanti della fotografia in collaborazione con il gruppo Facebook Foto unity. Il concorso internazionale è aperto a fotografi maggiorenni professionisti e amatoriali di tutto il mondo iscritti nel gruppo Facebook. Si svilupperà in cinque settimane a partire da lunedì 7 giugno e per i cinque lunedì successivi. Chiunque potrà partecipare pubblicando una sola foto a tema, sulla base della seguente scaletta: lunedì 7 il tema sarà la gioia, lunedì 14 la tristezza, lunedì 21 la paura, lunedì 28 lo stupore e lunedì 5 luglio la rabbia. Sulla pagina Facebook del Fotoclub sono riportate tutte le informazioni per l’adesione e le modalità di partecipazione.

Intanto proseguono gli incontri in rete del sodalizio guidato da Michele Stoppa. Nei giorni scorsi si è svolta una videoconferenza sul tema “Il ritratto”. Ogni socio ha presentato alcuni file rispondenti al proprio modo di vedere e sentire il tema. Roberta Laurenti scatta “in street”, quando incontra visi e personaggi che la colpiscono e li propone dopo minimi interventi di post-produzione. Gianfranco Cordella ha mostrato nove primi piani di giovani e adulti incontrati nei propri viaggi all’estero. Donata Previato ha proiettato alcuni ricercati ritratti, in bianco e nero, realizzati in studio alla figlia e sul set, molto colorato, di San Felice sul Panaro. Giuliano Giribuola, assiduo frequentatore di eventi che promuovono nuove apparecchiature fotografiche, ha presentato accattivanti ritratti di modelle abilmente illuminate e truccate. Inoltre, ritratti estemporanei di soci presenti agli avvenimenti. Cristiano Baruffaldi, approfittando del lungo periodo di lockdown, si è invece cimentato nel riprendere espressioni e atteggiamenti del figlio in abbigliamenti ricercati per la sua età. Soddisfatto il presidente Michele Stoppa che si augura che le attività del club possano riprendere in presenza, molto prima degli appuntamenti di settembre, in particolare con la mostra sociale, e di ottobre con le foto delle ultime rassegne teatrali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400